RadioGiornale del 3 Gennaio 2020 – Mattina

NEWS

Circa mezzo miliardo di avanzi sono rimasti sulle tavole imbandite per le feste di fine anno che nella stragrande maggioranza delle famiglie vengono riciclati in cucina anche per una crescente sensibilità verso il taglio degli sprechi per motivi economici, etici ed ambientali. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia che più di otto italiani si dieci (83%) dopo la grande festa mettono a casa nel piatto gli avanzi dei cenoni. Solo il 15% delle famiglie è stata oculata e dichiara di non avanzare niente – sottolinea la Coldiretti – mentre il 2% dona in beneficenza e nessuno sostiene di buttare il cibo nel bidone. Per molti continua dunque il tour de force in cucina con polpette o polpettoni a base di carne o tartare di pesce che sono una ottima soluzione per recuperare il cibo del giorno prima, ma anche le frittate possono dare – continua la Coldiretti – un gusto nuovo ai piatti di verdura o di pasta, senza dimenticare la ratatouille.

Lo scontrino elettronico è diventato da ieri un obbligo per tutti. Partito a luglio 2019 per chi nel 2018 aveva realizzato un volume d’affari superiore a 400.000 euro, il corrispettivo elettronico si estende dal primo gennaio 2020 a tutti gli operatori economici che emettono ricevute fiscali, commercianti, artigiani, alberghi o ristoranti. Per il consumatore cambia poco: al momento del pagamento non riceverà più uno scontrino o una ricevuta ma un documento commerciale, privo di valore fiscale ma che potrà essere conservato come garanzia del bene o del servizio pagato, oltre che per un cambio merce. Da luglio però, grazie ai nuovi registratori telematici (registratori di cassa in grado di connettersi a internet) a disposizione in ogni negozio, si potrà partecipare alla lotteria degli scontrini, considerata dal governo una nuova possibile arma anti-evasione.

SPORT

Torna a grandissima richiesta per il 2° anno consecutivo Terre Bresciane XC, la serie di circuiti dedicate completamente al mondo del MTB, 7 bellissimi circuiti da scoprire nel corso del 2020, tantissime le novità e i posti da esplorare su due ruote. La prima gara è quella del 12 gennaio a Scarpizzolo. Seguiranno poi le tappe di Verolanuova, Gavardo, Colle San Bernardo, Vezza d’Oglio, Cortefranca e Brescia.

METEO

Il meteo di venerdì 3 gennaio. Velature diffuse, a tratti più marcate; possibile nebbia in Pianura nella notte e al mattino. Precipitazioni: assenti. Temperature: minime e massime stazionarie o in lieve aumento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *