Al Castello di Padernello il 26 gennaio e il 23 febbraio 2020 un viaggio per famiglie tra storie e personaggi misteriosi
Eleganti signore, anime erranti e personaggi misteriosi si possono incontrare nelle eleganti stanze del Castello di Padernello (BS), maniero quattrocentesco immerso nella campagna della Bassa Bresciana, nelle domeniche del 26 gennaio e 23 febbraio 2020, dalle 17.00 alle 18.00, per due nuovi appuntamenti con βStorie e leggende β Narrazioni per famiglieβ.
Bambini e bambine con i loro genitori, amici e parenti, rivivranno le affascinanti storie che animavano la tradizione orale del territorio, tramandate di generazione in generazione dalle persone piΓΉ umili, che spesso lavoravano a fianco a signori e dame. A vestire i panni della narratrice, una donna della servitΓΉ dellβantico maniero, sarΓ lβattrice Sara Manduci che condurrΓ i partecipanti in un racconto teatralizzato, che si arricchisce di meraviglia e di suggestioni grazie alla cornice unica dei luoghi del Castello di Padernello, tra soffitti affrescati, cucine, opere dβarte e mobili di artigianato. Tutta la famiglia sarΓ guidata in un percorso tra misteri ed intriganti segreti, vicende poco conosciute e leggende. CapiterΓ magari di incontrare anche lo spirito vagabondo della Dama Bianca, che secondo la famosa leggenda del Castello, torna nel suo maniero ogni 10 anni con un arcano da svelare. Le storie narrate da Sara Manduci sono state raccolte da Gian Mario Andrico e illustrate da Nadia Sayed Ali. βStorie e leggende – Narrazioni per famiglieβ Γ¨ unβesperienza consigliata ai bambini fra i 6 e i 13 anni. Costi: 5 euro per gli adulti, 3 euro per i bambini.
I posti disponibili sono limitati e la prenotazione Γ¨ obbligatoria; Γ¨ possibile effettuarla telefonando o scrivendo unβemail alla Fondazione oppure compilando lβapposito form online sul sito Internet, nella pagina dedicata allβevento.
Lβiniziativa Γ¨ realizzata con il contributo della Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando Cultura Sostenibile.
Orari visite quotidiane al Castello:
dal MartedΓ¬ al VenerdΓ¬: 9.00 – 12.00 / 14.30 β 17.30
Sabato: 14.30 β 17.30
Domenica: 14.30 β 18.30
Ultimo ingresso unβora prima della chiusura.