Teatro Comunale Odeon: il 3 febbraio “donchisci@tte”
In arrivo al Teatro Odeon di Lumezzane lunedì 3 febbraio Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi in donchisci@tte nell’ambito della Stagione promossa dal Comune di Lumezzane. Lo spettacolo inizia alle 20.45, il teatro apre alle 20. Ingresso 22 euro (18 il ridotto). Posti disponibili.
A Brescia i biglietti si trovano da Punto Einaudi negli orari di apertura della libreria (via Pace 16/a – 030 3757409, tutti i giorni dalle 9.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 19, chiuso lunedì mattina e festivi). Biglietti online su vivaticket.it (fino a esaurimento disponibilità, prezzo intero + diritto di prevendita).
Per questo spettacolo è attivo il servizio di bus-navetta gratuito da Brescia. Iscrizioni al 327 1054158 (da martedì a giovedì dalle 12 alle 13) o, previa mail di conferma, all’indirizzo di posta elettronica segreteria@eureteis.com.
A disposizione gratuitamente, per i possessori di abbonamenti e biglietti, una navetta da 28 posti con partenza alle ore 20.15 dalla Stazione Prealpino della Metro di Brescia e arrivo al Teatro Odeon di Lumezzane, con ritorno a fine spettacolo alla stessa Stazione Prealpino.
Una gara di bravura tra Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi per l’originale riscrittura del drammaturgo Nunzio Caponio e del regista Davide Iodice liberamente ispirata a Don Chisciotte della Mancia, in cui i mitici personaggi di Miguel de Cervantes vivono dentro una contemporaneità “social” che nasconde un isolamento profondo dal mondo reale. Le scene sono di Tiziano Fario, i costumi Daniela Salernitano, le luci di Andrea Garbini. La Produzione è di Arca Azzurra.
donchisci@tte prende ispirazione dallo spirito dell’opera di Cervantes, scagliando la simbologia di questo mito contro la nostra contemporaneità. Con vesti sgangheratamente complottiste e una spiritualità naif, accompagnato da un Sancho che è insieme figlio e adepto, il nostro Don intraprende un corpo a corpo disperante e comico contro un mondo sempre più virtuale, spinto a trovare l’origine del male nel sistema che lo detiene. Dall’improbabile rifugio in cui si è rintanato, lotta per mantenere intatto il suo pensiero critico coltivando ancora un’idea: l’Idea. Unica finestra sull’esterno, o su altri interni, è una teoria di schermi che s’affaccia su personaggi e mondi annodati, interferenze che spronano i nostri eroi all’Azione, a una qualche azione. E se, nella giostra di pensieri che galoppano verso l’inevitabile delirio, le menti malefiche dei giganti delle multinazionali sono il nemico contro cui scagliarsi, è l’Amore il vento che ancora soffia e muove. Anche se Dulcinea, intrappolata in una webcam, può svanire dolorosamente per un banale blackout.
Teatro Comunale Odeon Lumezzane, Via Marconi 5 – tel. 030 820162 (solo negli orari di biglietteria). www.teatro-odeon.it