RadioGiornale Ore 12.00 del 3 Febbraio

NEWS:

 

È stato presentato il nuovo sistema AVM per il telerilevamento degli autobus. Uno strumento che permette di monitorare i bus in movimento, fornendo tutte le informazioni utili a gestire al meglio il servizio, come la posizione minuto per minuto, il percorso effettuato e la velocità. Ai nostri microfoni ne parla Ezio Cerquaglia, amministratore unico di Brescia Trasporti 

 

 

 

Inaugurato sabato 3 febbraio 2018, con sede in via XXV Aprile n°146 a Rovato, lo spazio “Riuso³ – Banco del riuso in Franciacorta” è pronto a festeggiare il suo secondo anno di attività. Avviato come azione pilota all’interno della progettualità promossa da Fondazione Cogeme Onlus “Verso un’economia circolare: avvio di un Centro Nazionale di Competenza in provincia di Brescia”, grazie al contributo di Fondazione Cariplo, il progetto “Banco del riuso in Franciacorta” oggi cammina da solo grazie ad una programmazione triennale 2019-2021 e all’adesione della Amministrazioni Comunali di Rovato, Castegnato, Cazzago San Martino, Paderno Franciacorta, Passirano, Castrezzato e Cologne.

 

 

 

Una nave per ripulire gli oceani dalla plastica. Non serve un equipaggiamento: è fatta per essere guidata da remoto e funziona con energie rinnovabili. E potrebbe  contribuire a rendere il mondo più vivibile e migliore.

È il futuribile progetto con cui la studentessa BENEDETTA FUGAZZA, della classe VP del liceo “Leonardo”,  si è aggiudicata il primo premio di “SPACE APPS CHALLENGE” della NASA, in team con Andrea D’Urso, Andrea D’Amore e Alessandro Crispiels. L’avvincente sfida si è è svolta nel cittadino spazio del Mo.ca, in contemporanea con 225 città in tutto il mondo.

Benedetta Fugazza ha ricevuto un riconoscimento ufficiale per l’innovativo progetto questa mattina, Lunedì 3 Febbraio 2020, presso Sala Audiovisivi del Liceo “Leonardo” in via Balestrieri 6 a Brescia.

 

 

 

PALCOSCENICO:

Torna anche quest’anno Il Gran Carnevale Travagliatese, arrivato alla settima edizione. L’appunatamento è per domenica 23 febbraio alle 14.00, con la sfilata dei gruppi e dei carri allegorici e festa con animazione e tanta buona musica.

Alle 16.30, premiazione dei due concorsi, “Il Carro più bello” e “Il gruppo più bello”. E’ possibile iscriversi fino al 18 febbraio presso l’ufficio cultura del comune di Travagliato. Saranno premiati i primi tre carri e i primi tre gruppi.

Per maggiori informazioni è possibile contattare lo 030/661961.

 

 

METEO:

Previsione per oggi, lunedì 3 febbraio

Stato del cielo: poco nuvoloso ovunque.

Precipitazioni: assenti o al più deboli.

Temperature: minime stazionarie o in lieve rialzo, massime in rialzo. In pianura attorno a 5°C le minime, a circa 14°C le massime con punte locali fino a 17-18°C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *