RadioGiornale del 7 Febbraio 2020 – Ore 12
NEWS
Ancora un premio internazionale assegnato alla A35 Brebemi che è stata premiata nei prestigiosi PFI Awards in qualità di “Best European Bond Deal of the Year”. I PFI Awards sono tra i premi più autorevoli nel campo della finanza di progetto a livello internazionale e vengono assegnati ogni anno dal Project Finance International (PFI), magazine del gruppo Thomson-Reuters. Per quanto riguarda la categoria “Best European Bond Deal of the Year”, PFI ha riconosciuto che l’operazione di rifinanziamento di A35 Brebemi rappresenta una delle più grandi emissioni di Project Bond in Europa consentendo le migliori condizioni di finanziamento. La struttura del debito da circa 2 miliardi di euro consiste in un mix di linee senior e junior, tra cui quattro tranche obbligazionarie per un totale di Euro 1.679 milioni di euro e un prestito bancario di Euro 307 milioni. Sempre nelle motivazioni viene specificato che “è difficile strutturare un rifinanziamento di tali dimensioni e scadenze, consentendo migliori condizioni economiche”.
La Regione Lombardia, nell’ambito del Piano di sviluppo rurale, destinerà altri 3,8 milioni di euro alle imprese agricole per l’installazione di reti anti-insetto in ambito ortofrutticolo e florovivaistico, con particolare riferimento alla prevenzione dei danni apportati dalla cimice asiatica. Sale così a 12,5 milioni il totale distribuito dal 2017 a oggi a 409 aziende agricole lombarde per questa misura. “Nel 2019 – ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia che oggi a Palazzo Lombardia ha riunito i rappresentanti delle associazioni di categoria per fare il punto della situazione – le coltivazioni hanno subito danni devastanti per colpa delle specie invasive. Su tutte, la cimice asiatica nel comparto frutticolo. Grazie a queste risorse finanziamo fino all’80% l’installazione delle reti anti-insetto e le relative strutture di sostegno. Non sono la soluzione definitiva, ma permettono di salvare i raccolti e fino a questo momento risultano essere il metodo di prevenzione più efficace”. La Lombardia, consapevole che è necessario predisporre una gestione integrata di tutte le possibili strategie di contenimento dell’insetto, sarà la prima regione italiana ad avviare un progetto pilota in ambito frutticolo, sulle coltivazioni di pesche bresciane e pere mantovane. I risultati dell’esperienza lombarda saranno resi disponibili con l’auspicio che possano contribuire al contenimento dei danni causati dalla cimice.
PALCOSCENICO
Un weekend dedicato ai libri, ai giochi e al talento a 360 gradi. A ELNÒS Shopping, tutto è pronto per un fine settimana speciale, dedicato ad adulti e bambini. Venerdì 7 febbraio, ELNÒS Junior si terrà il Laboratorio di Geografia, a tema “Tra lama e cammelli”: i più piccoli potranno scoprire dove e come vivono questi due animali nel mondo della natura. Mentre sabato 8 febbraio, si terrà il Funny Saturday Show, durante il quale i bambini potranno mostrare il proprio talento e vivere un pomeriggio da vere star. Domenica 9 febbraio, invece, si potrà partecipare a Play&Fun, il gioco a squadre di ELNÒS Shopping.
METEO
Il meteo di oggi, venerdì 7 febbraio. Ovunque sereno o poco nuvoloso. Verso sera nubi in aumento sulla pianura. Precipitazioni: assenti. Temperature: minime in lieve calo, massime stazionarie o in lieve aumento. Venti: in pianura nella notte moderati occidentali, poi deboli o calma, dalla sera da deboli a moderati.