RadioGiornale di Venerdì 14 Febbraio- Mattina
NEWS
Al Dental Hospital, in piazzale San Padre Pio 1, a Brescia, venerdì e sabato prossimi si parlerà di nuove soluzioni per riabilitare casi complessi e gravemente atrofici che interessino l’osso mascellare. Questa innovativa soluzione chirurgica mira ad offrire una risposta efficace, rapida e risolutiva a pazienti che per traumi, particolari patologie o problemi legati all’età, mostrino un recesso osseo che renda impossibile intervenire con soluzioni di protesi tradizionali o a vite. Grazie alla chirurgia zigomatica extrasinusale è invece possibile restituire al paziente la normale efficienza nella masticazione e i migliori risultati estetici. Il corso è guidato dal dott. Matteo Gorgi e promosso da Leader Medica Srl.
E’ stata la giornata nera del riso italiano in Europa dove la Commissione ha deciso di mantenere le importazioni agevolate di riso dalla Cambogia in violazione dei diritti umani mentre il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo all’accordo di libero scambio tra Ue e Vietnam che comporterà l’ingresso a dazio zero di 80mila tonnellate di riso lavorato, semilavorato e aromatico sul quale pesano le accuse di sfruttamento del lavoro minorile del Dipartimento del lavoro statunitense. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle decisioni delle istituzioni comunitarie che rischiano di mettere in ginocchio uno dei settori trainanti dell’economia agricola italiana.
La Commissione Ue – sottolinea la Coldiretti – ha adottato una proposta per revocare temporaneamente il regime EBA per la Cambogia, in virtù di violazione dei diritti umani che senza alcuna giustificazione non si applicherà al riso che, nonostante le prove di sfruttamento dei lavoratori e di altre questioni umanitarie, viene escluso dalla lista dei prodotti che beneficeranno di uno stop alle agevolazioni tariffarie.
Nel fine settimana dedicato agli innamorati, un evento che scalda i cuori con il gesto semplice e al contempo straordinario, capace di far emozionare, quello del dono, vero e proprio simbolo di amore incondizionato. Domenica 16 febbraio, al palazzetto Polivalente del centro sportivo “C. Corcione” di Gussago, verrà dato spazio alla solidarietà, con uno spiedo di beneficenza per sostenere Simone e Stefania, i titolari dell’azienda agricola “Cosa tiene accese le stelle” di Bovegno, colpita e distrutta lo scorso 14 gennaio da un terribile incendio. Per la partecipazione al pranzo, seguito da intrattenimento musicale, il contributo di euro 18 a persona, ridotto a euro 10 per i ragazzi delle scuole primarie di primo e secondo grado, contribuirà alla raccolta fondi volta a supportare la ripresa dell’azienda agricola.
PALCOSCENICO
Ad Orzinuovi, dalle dalle ore 9.00 fino alle ore 17.30, presso la Rocca di Orzinuovi si terrà SALUMANIA – 3° parte. Una Rocca squisita al profumo e gusto di salumi sicuramente da non perdere.
Gustosissimo appuntamento con i produttori, degustazioni, abbinamenti con vino, birra, formaggi, confetture e convegno a tema benessere animale.