RadioGiornale di Giovedì 20 Febbraio 2020 – Sera
News
Prosegue giovedì 20 febbraio alle 18.30, nel Salone delle Danze di Mo.Ca (via Moretto 78), la terza edizione Mo.Ca Suona, la rassegna musicale promossa da Comune di Brescia-Assessorato alla Cultura e dal Centro per le Nuove Culture di via Moretto, a cura di Luigi Radassao e Albano Morandi.
Tino Tracanna, da almeno 30 anni tra i maggiori sassofonisti italiani, e Francesco Saiu, chitarrista sardo da tempo di stanza a Brescia, si confrontano con l’affascinante repertorio di Thelonious Monk, pianista e compositore unanimemente considerato tra i principali innovatori della storia della musica jazz. Accostarsi a Monk significa dover fare i conti con una musica caratterizzata da armonie complesse, dense di progressioni cromatiche e fraseggi frastagliati incasellati su idee ritmiche originalissime, talvolta imprevedibili. In questo duo, le sue composizioni diventano il punto di partenza, un laboratorio permanente di ricerca, un luogo dove esplorare con grande libertà espressiva un personale mondo sonoro, in una continua ricerca di dialogo tra le parti.
“La scuola innovativa” si presenta. Giovedì 27 febbraio all’Istituto statale Don Milani di via Marconi 41 a Montichiari sarà possibile conoscere le buone pratiche che hanno portato questa realtà educativa alla ribalta delle cronache nazionali per il suo dinamismo, soprattutto grazie all’attivazione da qualche anno del Progetto Dada, acronimo di ‘Didattica per ambienti di apprendimento’.
Si tratta appunto di una innovazione che prevede per gli studenti il cambio d’aula ogni ora, da un lato incrementandone la concentrazione e la disponibilità all’ascolto della lezione successiva, dall’altro sollecitando nei docenti il confronto e lo scambio di strumenti e materiali didattici con i colleghi che ne condividono l’aula. Si tratta di un potenziale prezioso che dà continuità e sicurezza al futuro della scuola, percepita molto positivamente dall’utenza.
Le metodologie didattiche utilizzate al Don Milani saranno al centro della seconda parte della giornata, con la illustrazione delle “unità didattiche di apprendimento” e delle possibilità di utilizzo degli strumenti digitali nella didattica. La rielaborazione finale dell’esperienza, condivisa in plenaria, concluderà la giornata esperienziale.
Golositalia – Foodservice Gourmet torna al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia) da sabato 22 febbraio a mercoledì 26 febbraio 2020. Giunta alla sua nona edizione, anche quest’anno la fiera sarà un’occasione per valorizzare le eccellenze enogastronomiche italiane, focalizzando l’attenzione sui prodotti che caratterizzano il nostro territorio.
La manifestazione si rivolge sia agli addetti ai lavori sia agli appassionati, coniugando le ultime novità professionali ai prodotti tipici delle nostre regioni e di variegati paesi esteri
Palcoscenico
Il 27 28 29 marzo a Brescia al teatro dis_play arriva la più grande compagnia europea le cirque world’s top performers con uno spettacolo incredibile, i migliori artisti al mondo del circo contemporaneo in Tilt lo spettacolo dell’anno
Domenica 23 febbraio dalle ore 15.30 presso il centro commerciale le rondinelle a Brescia non perderti lo spettacolo Stardust con gli acrobati in costume
Tantissimo divertimento per grandi e piccini
Meteo
PREVISIONE PER venerdì 21 febbraio 2020
Stato del cielo: fino al mattino addensamenti lungo la cresta di confine, altrove sereno o poco nuvoloso con possibili nubi basse sulla Pianura tra notte e mattino in rapido dissolvimento;
Precipitazioni: assenti.
Temperature: stazionarie o in aumento le massime specie sui settori occidentali. In Pianura minime comprese tra 0 e 4°C massime comprese tra 13 e 18 °C
Traffico
Si informa che dalle ore 14.30 alle ore 17.30 di domenica 23 febbraio 2020 le corse della linea 7 seguiranno percorso deviato a Roncadelle a causa della chiusura di via Roma e Via Castello al fine di consentire lo svolgimento di una manifestazione in occasione del “Carnevale 2020”.
Tutte le corse della linea 7 in direzione Roncadelle da via Marconi proseguiranno dritto per via San Bernardino (senza svoltare in via Roma) al semaforo proseguiranno in via Ghislandi, via Berlinguer, al semaforo proseguiranno in via Dalla Chiesa e via Di Vittorio dove verrà ripreso il consueto percorso.