RadioGiornale del 21 Febbraio 2020 – Ore 12

NEWS

Con il volume d’affari annuale delle agromafie che è salito a 24,5 miliardi di euro è importante realizzare la riforma dei reati in materia agroalimentare per aggiornare le norme attuali, risalenti anche agli inizi del 1900. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per l’annuncio del Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede al convegno sul caporalato promosso dalla Coldiretti a Roma che nel prossimo Consiglio dei ministri dovrebbe essere esaminato il ddl contro le agromafie che fa diretto riferimento al testo di riforma predisposto dall’Osservatorio Agromafie del giudice Giancarlo Caselli. Il testo di 14 articoli – spiega la Coldiretti – si occuperà di imprese, responsabilità delle persone giuridiche, tutela penale economica e salute pubblica. Le agromafie non solo si appropriano di vasti comparti dell’agroalimentare e dei guadagni che ne derivano, distruggendo la concorrenza e il libero mercato legale e soffocano l’imprenditoria onesta, ma – continua la Coldiretti – compromettono in modo gravissimo la qualità e la sicurezza dei prodotti, con l’effetto indiretto di minare profondamente l’immagine dei prodotti italiani ed il valore del marchio Made in Italy.

“Un 38enne italiano è risultato positivo al test del coronavirus. Sono in corso le controanalisi a cura dell’Istituto Superiore di Sanità. L’uomo è ricoverato in terapia intensiva all’ospedale di Codogno (LO) i cui accessi al Pronto Soccorso e le cui attività programmate, a livello cautelativo, sono attualmente interrotte. Le persone che sono state a contatto con il paziente sono in fase di individuazione e sottoposte a controlli specifici e alle misure necessarie”. Lo comunica l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera. Maggiori dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle 12:30 nella sede di Regione Lombardia.

PALCOSCENICO

Secondo e ultimo appuntamento di febbraio fissato per venerdì 21, alle ore 21.. Siamo sempre ad Erbusco e in scena torna un dramma made in Shakespeare. Il tempo di una partita da calcio per raccontare gli ostacoli della vita di Riccardo: il rapporto complesso con la madre, l’eredità del padre che segna il suo destino per sempre, un carattere altalenante. Les moustaches sapranno stupirci con un’opera di cinque secoli fa, ma con temi sempre verdi.

METEO

Il meteo di oggi, venerdì 21 febbraio. Nubi basse sulla Pianura tra notte e mattino in rapido dissolvimento; verso sera velature da ovest verso est. Precipitazioni: assenti. Temperature: stazionarie o in aumento le massime specie sui settori occidentali.