RadioGiornale Week-end del 22 febbraio

RadioGiornale Week-end del 22 febbraio

I casi di contagio di nuovo Coronavirus in Italia continuano ad aumentare. Dopo la giornata di venerdì, nella quale sono state identificate 15 persone contagiate in Lombardia e due in Veneto, il numero di pazienti contagiati è salito sabato a 27 in Lombardia e a 2 in Veneto. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato che presto anche in Veneto saranno adottate misure restrittive come quelle decise per 10 Comuni «a rischio» nel Lodigiano. Il sedicesimo contagiato in Lombardia è di Sesto Cremonese: ad affermarlo è una nota apparsa sulla pagina Facebook del Comune. Il sindaco del paese, «in attesa di ulteriori provvedimenti» della Regione, ha invitato la cittadinanza a «limitare di intrattenersi in luoghi di ritrovo ed assembramento pubblico».

E’ stato approvato dalla Giunta comunale, sulla base dello studio di fattibilità già definito dagli uffici comunali, il progetto preliminare della bretella stradale che andrà a completare il collegamento tra la Sp 17 con la zona nord di Castelcovati, intercettando anche la rotatoria all’altezza del casello della Brebemi, presente sul territorio clarense. Tecnicamente si tratterà di un’infrastruttura a doppia corsia con affiancata una corsia ciclopedonale che collegherà il Polo del Produrre a via Tagliata e all’attuale rete ciclabile. L’asse viario avrà una larghezza complessiva di 12.60 metri circa, di cui 2.30 esclusivamente riservati a pedoni e ciclisti. Le spese – interamente sostenute dalla Provincia di Brescia in favore dei Comuni di Area Vasta – sono complessivamente stimate in 500 mila euro.

Effettuate 23 ispezioni di polizia commerciale, identificate 231 persone, tre locali multati per musica ad alto volume, 13 verbali per consumo di sostanze alcoliche lontano da pubblici esercizi da parte di maggiorenni, tre minorenni sorpresi a consumare alcolici, sequestrati un coltello e una pistola giocattolo, cinque maggiorenni e cinque minorenni denunciati per detenzione di sostanze stupefacenti e 819 veicoli multati per divieto di sosta intralciante. Sono questi i dati relativi all’attività di presidio e di controllo della Polizia Locale nella zona di piazzale Arnaldo, dal 1 novembre 2019 al 10 febbraio 2020. A seguito dell’apertura di numerosi locali, la zona è ormai da diversi anni un importante polo di attrazione per i giovani. Inoltre, negli ultimi mesi è diventata ritrovo di ragazzi minorenni o di poco maggiorenni che si danno appuntamento nei fine settimana, in particolare nella serata di sabato tra le 21 e l’una. L’alta concentrazione di giovani, numerosi dei quali alterati dall’utilizzo di diverse sostanze, ha reso molto complessa l’azione da parte delle pattuglie. Gli agenti intervengono per controllare il fenomeno, evitando reazioni incontrollabili da parte delle persone che vengono sanzionate e impedendo eventuali liti che potrebbero degenerare.

 

PALCOSCENICO

Si accendono i riflettori sulla buona cucina e sulle tradizioni enogastronomiche del Bel Paese, in mostra al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Bs) da oggi fino a mercoledì 26 febbraio per GOLOSITALIA 2020, l’appuntamento con la ristorazione del Nord Ovest firmato Italian Exhibition Group.

Vera e propria gioia per il palato, Golositalia offre agli appassionati del gusto l’opportunità di un entusiasmante tour dell’Italia morso dopo morso. L’evento raccoglie una selezione di specialità culinarie e tipicità regionali, ingredienti pregiati e ricette curiose da Nord a Sud. I foodies, alla ricerca di nuove tendenze culinarie e curiosità, possono incontrare in fiera piccoli produttori da tutta la penisola, degustare prodotti d’eccellenza e rarità, acquistare sapori insoliti da portare a casa e condividere con la famiglia e gli amici.

L’Area Gourmet accoglie il grande pubblico fino a martedì 25 febbraio nei padiglioni 7 e 8 (ingresso consigliato 7 bis), e nel weekend resta aperta con orario prolungato alle ore 21 per una gustosa full immersion.

 

METEO

Previsioni meteo per domenica 23 febbraio. Stato del cielo poco o irregolarmente nuvoloso al primo mattino, poi prevalentemente sereno o a tratti velato, con nuovi annuvolamenti dal tardo pomeriggio ed in serata. Precipitazioni assenti, salvo debole nevischio sulle creste settentrionali di confine in serata. Temperature minime senza variazioni rilevanti, massime stazionarie o in aumento. In pianura minime tra 1 e 3 °C, massime tra 14 e 18 °C.