Vinicio Capossela all’Anfiteatro del Vittoriale

Tra i migliori cantautori italiani della sua generazione, il pluripremiato ‘menestrello’ celebra il trentesimo anniversario della sua carriera con ‘Bestiario d’Amore’, un concerto intimo e narrativo a soggetto amoroso e bestiale, un excursus lungo la vasta produzione dell’acclamato artista che, dopo un anno di rappresentazioni dal vivo legate al suo ultimo disco, ‘Ballate per Uomini e Bestie’, Targa Tenco 2019 come miglior album in assoluto, torna sui palchi italiani e non solo.

Non si tratta di un vero e proprio disco, ma di una piccola opera composta di 4 brani di ambientazione trobadorica che conclude il viaggio nel medioevo fantastico di ‘Ballate per Uomini e Bestie’, affrontando l’ultimo e il più grande dei misteri della natura umana: l’amore. Per scavare all’interno di un tema tanto complesso Capossela ha preso ispirazione dal componimento letterario di un erudito del milleduecento, Richart de Fornival, che crea il suo bestiario d’amore attraverso una originalissima e brillante combinazione tra le favolose descrizioni naturalistiche dei Bestiari medievali e la fenomenologia dei comportamenti amorosi.

Da questo testo è stato ricavato un poema musicale illustrato dall’artista Elisa Seitzinger, vestito con orchestra giovanile Luigi Cherubini, diretta dal M° Stefano Nanni, che accompagnerà Vinicio Capossela in questa nuova strabiliante avventura che, dopo la prima londinese, porterà l’artista in tour in Italia, per arrivare sul palco vista lago dell’Anfiteatro del Vittoriale mercoledì 24 giugno, a due anni di distanza dall’affollatissimo concerto del 2018.

Per i biglietti cliccare qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *