RadioGiornale di Giovedi 5 Marzo – Sera

News

Sarà lanciato nella settimana dell’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la nuova versione del questionario dell’Osservatorio indifesa, che indaga la percezione della disparità fra generi e violenza, discriminazioni e stereotipi di genere, bullismo, cyberbullismo e sexting fra la GenZ italiana. Da 6 anni Terre des Hommes eScuolaZoo, il media brand dei ragazzi italiani, raccontano l’evoluzione dei questi temi grazie a questo prezioso strumento che nel 2019 ha raggiunto oltre 8.000 adolescenti di entrambi i sessi, facendone il più ampio osservatorio di questo genere.

In sei anni il questionario indifesa ha visto aumentare le risposte dei ragazz* da 2.000 nel 2013 a 8.000 nell’edizione 2019. Tutto ciò grazie al coinvolgimento diretto dei R.I.S. – Rappresentanti d’Istituto ScuolaZoo, primo e unico network nazionale apartitico di Rappresentanti d’istituto delle scuole superiori che collabora per migliorare la scuola italiana in modo inclusivo e partendo dai ragazzi.

Sociale, cultura, istruzione e tutela, promozione, volprizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale: quattro i bandi  che inaugurano l’attività erogativa 2020 di Fondazione  della Comunità Bresciana.

La Fondazione  mettendo  a disposizione contributi pari a  1  milione e 350 mila euro complessivi  intende  sostenere  le  organizzazioni  e  gli  enti  no  profit  del  territorio  di  Brescia  e  provincia  nella realizzazione di progetti di utilità sociale.

I bandi aprono giovedì 5 marzo 2020 e i progetti per i quali le organizzazioni intendono chiedere un contributo devono inderogabilmente pervenire presso la Fondazione   in via telematica accedendo all’Area riservata dal sito www.fondazionebresciana.org

 

Rovato/Palazzolo sull’Oglio, 5 marzo 2020 – controllare gli scarichi delle attività produttive e prevenire, in tempo reale, problemi agli impianti di depurazione. Questa la missione numero uno del progetto pilota ”kando” che dalle concentrazioni di carico organico verifica in maniera  più puntuale ed approfondita la situazioni inquinanti oltre a garantire una mappatura della rete fognaria codificandone le utenze. Un procedimento complesso e snello allo stesso tempo che prevede dapprima una fase di analisi delle utenze collegate alla rete fognaria, e conseguentemente la redazione di un’ipotesi di “matrice dell’acqua” derivante dai big data ricavati su diversi punti monitorati. Da queste operazioni si riesce dunque a rilevare il coefficiente di rischio di ogni singola utenza. Il prelevamento in maniera continuativa di campioni di refluo e l’utilizzo della tecnologia (Internet of things) rende possibile un monitoraggio istantaneo della rete, nonché di trasferire dati ed incrociare i vari parametri. In questo modo risultano facilmente rintracciabili eventuali anomalie, oltre ad identificare sin da subito lo scarico responsabile, contrariamente a quanto avviene con i sistemi di rilevazione tradizionali. Un aspetto ed un vantaggio non di poco conto soprattutto se si valuta il tutto in un’ottica di tutela del corretto funzionamento degli impianti di depurazione nonché di massima prevenzione dai rischi connessi all’inquinamento.

Palcoscenico

 

Torna la  sagra del Loertis  a Castel Mella giunta alla sua 16° il 23 24 25 26 Aprile, potrete assaporare prodotti tipici e locali, non mancheranno intrattenimenti musicali, balli, laboratori per bambini e tanto altro.

 

Cosmogarden, la biennale del verde di Brescia in programma per il mese di Aprile, viene posticipata alla prossima primavera, dal 26 al 29 marzo 2021e si terrà al Brixia Forum

 

Il 28 29 30 marzo a Rovato presso il Centro Fiere torna la 131° edizione di Lombardia carne.

Esposizioni, concorsi, degustazioni, stands, convegni e punti ristoro.

 

Meteo

Previsione per venerdì 6 marzo 2020

Stato del cielo: inizialmete coperto, schiarite via via più ampie a partire dal mattino fino a cielo poco o parzialmente nuvoloso durante le ore centrali,

Precipitazioni: deboli residue nella notte sui settori settentrionali e orientali

Temperature: in aumento. In Pianura minime tra 2 e 6 °C, massime tra 12 e 15 °C

Traffico

La strada SPBS 345 “DELLE TRE VALLI” è chiusa a causa di una valanga scesa sulla strada dopo la località Campolaro. Non è pertanto possibile raggiungere la località Bazena da Breno.

La strada verrà eventualmente riaperta dopo le opportune verifiche da parte del nivologo incaricato dalla Provincia di Brescia e dopo la rimozione della neve dal piano viabile.