RadioGiornale del 6 Marzo 2020 – Ore 12.00

NEWS

“Dall’inizio del mese di marzo i dati sulla qualità dell’aria sono buoni. Le concentrazioni medie di Pm10 si attestano sempre al di sotto del valore limite di 50 µg/m³ e in alcuni giorni la media è al di sotto dei 30 µg/m³”. Lo ha detto l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaelle Cattaneo. “Le previsioni meteorologiche sono positive e favorevoli alla dispersione degli inquinanti. Avvicinandosi la fine della stagione termica – ha sottolineato l’assessore – sta per terminare anche la fase acuta della qualità dell’aria dopo un mese di gennaio difficile e un mese di febbraio privo di precipitazioni. La situazione ora sta migliorando in modo omogeneo in tutta la Regione proprio grazie alle condizioni meteo”.

Approvato dall’assemblea regionale il Piano antiviolenza donne. “Un piano quadriennale molto ambizioso e diverso dal precedente, il primo, così dichiara l’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità Silvia Piani nel suo intervento in Consiglio regionale. “Questo piano – ha continuato Piani – ricalca le linee guida del piano nazionale e individua nell’ambito delle politiche regionali, priorità e criteri degli interventi, vede infatti la partecipazione di molti più soggetti, oltre a toccare molte più tematiche come quella dei figli delle vittime di violenza o della violenza sulle donne disabili”. La violenza è un fenomeno oggi trasversale che colpisce tutte le fasce della popolazione, a prescindere dal grado di istruzione, dall’etnia, dagli strumenti economici a disposizione. In Lombardia il 31,4% delle donne ha subito violenza fisica, psicologica, economica o sessuale attraverso forme multiple. L’Osservatorio regionale che abbiamo messo in campo – ha aggiunto l’assessore – è un presidio fondamentale.

PALCOSCENICO

Il progetto “LIBERA MENTE”, nasce dall’esigenza di “liberare” le parole, la fantasia e la mente di bambini ed adulti. Non vogliamo che questo periodo si tramuti in “quarantena delle emozioni”; così, grazie allo straordinario apporto di 4 artisti locali, pubblicheremo sulla pagina Facebook VIVIPASSIRANO, ogni sera e per 4 serate una favola per bambini, raccontata nel modo più semplice possibile. Piccoli racconti di autori noti e meno noti (Da Buzzati a Rodari), della durata di dieci minuti, che ci piace pensare, possano essere condivisi come antidoto alla paura e alla noia. Alice Salogni, Chiara Cervati, Camilla Corridori ed Antonio Errico saranno i protagonisti di questa settimana, attori, artisti ed educatori, conosciuti al pubblico. Qualora la quarantena prosegua, sarebbe bello che arrivassero altri contributi in modo da accompagnare i bambini regalando momenti di fantasia da scoprire giorno per giorno.

METEO

Il meteo di oggi, venerdì 6 marzo. Inizialmete coperto, schiarite via via più ampie a partire dal mattino fino a cielo poco o parzialmente nuvoloso durante le ore centrali, nel pomeriggio/sera addensamenti su Prealpi in estensione alla Pianura. Tra il pomeriggio e sera possibile ripresa di rovesci Prealpi bresciane e bergamasche in spostamento verso la Pianura.