RadioGiornale del 14 Maggio 2020 – Ore 12

NEWS

Per sostenere le famiglie residenti a Brescia in situazione di difficoltà nel periodo dell’emergenza sanitaria il Comune di Brescia ha messo in campo diverse misure, tra le quali l’erogazione di buoni per l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessità, contributi straordinari erogati attraverso il fondo SOStieni Brescia e un contributo di 250 euro per le spese funerarie per chi ha perso un congiunto (per il quale è ancora possibile fare domanda).

Acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità   

Sono state esaminate tutte le 6.815 domande presentate per ricevere i voucher per l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessità. Di queste ne sono state accolte 4.826, 620 delle quali riguardano nuclei famigliari che, nonostante fossero già beneficiari di altri tipi di sostegno, sono stati ritenuti idonei dopo un’ attenta valutazione delle condizioni sociali.

Per sostenere i cittadini che hanno perso i loro cari, il Comune di Brescia ha messo a disposizione un contributo di 250 euro per ogni evento luttuoso. Al 10 maggio sono state accolte 286 domande e ne sono state respinte 13. Tra queste ultime, 11 riguardavano persone defunte che non abitavano a Brescia mentre in due casi si è trattato di richieste per persone non decedute. Il contributo erogato, in totale, ammonta a oltre 70mila euro.

Le richieste possono essere presentate dai nuclei familiari che hanno dovuto sostenere spese funerarie per un parente in linea retta o collaterale, un affine unito civilmente o convivente, residente a Brescia e deceduto dopo il 23 febbraio 2020, senza limiti di reddito e patrimonio. La richiesta può essere presentata compilando il modulo online, raggiungibile alla pagina del sito del Comune di Brescia

METEO

PREVISIONE PER giovedì 14 maggio 2020
Stato del cielo:nuvoloso fino al mattino, tra tarda mattinata e primo pomeriggio intermittenti schiarite

Precipitazioni: fino al tardo pomeriggio assenti in  diffusione in serata sulla pianura

Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento, massime in aumento. In pianura minime tra 11 e 13°C, massime tra 22 e 25°C.

PALCOSCENICO

“Non posso vivere senza libri”. Questo il titolo di un nuovo importante progetto promosso dalla Biblioteca Civica di Leno in collaborazione con Radio Bruno. Non perdere l’occasione di incontrare i più grandi scrittori del momento ! A partire da sabato 9 maggio si susseguiranno una decina di appuntamenti, uno al sabato e uno alla domenica, in cui grandi scrittori si racconteranno ai nostri microfoni. Appuntamenti imperdibili a tu per tu con gli autori: il sabato pomeriggio alle ore 16, la domenica mattina alle ore 10.