La cartapesta

Oggi vi parliamo di un’antica tecnica dal fascino intramontabile: la CARTAPESTA. La sua origine pare che risalga giร  dagli antichi greci con la quale si pensa vi realizzassero maschere per rappresentazioni teatrali. Ancor prima, pare che gli egizi utilizzassero un procedimento simile per creare le maschere funebri e le decorazioni dei sarcofagi.

In Italia la cartapesta inizia ad essere utilizzata con finalitร  artistiche a partire dal Quattrocento, da Michelangelo e Donatello, per citare due grandi nomi.

Molti artisti contemporanei vi creano meravigliose sculture e la maggiore diffusione รจ avvenuta grazie al Carnevale. Ciรฒ che rende speciale questa tecnica รจ il suo principio di base: il RICICLO CREATIVO.

Sicuramente sarร  uno dei laboratori che proporremo con i nostri bambini.

Materiale occorrente:
-carta di giornale
-colla vinilica
-acqua
-un pennello
-una bacinella per mischiare gli ingredienti

Provateci ! Vi sporcherete un pรฒ le mani ma … sarร  molto divertente e creativo ! Continuate a seguirci !

Fonti web: https://portalebambini.it/ e https://www.pinterest.it