RadioGiornale del 26 Maggio 2020 – Pomeriggio
NEWS
“La Regione Lombardia ritiene che l’agricoltura sia il motore della ripartenza economica. Abbiamo destinato oggi altri 380.000 euro a 65 aziende agricole lombarde. Le risorse totali già stanziate per questa misura ammontano a 1 milione e mezzo proprio nei mesi dell’emergenza Covid. Si tratta di fondi destinati ad abbattere gli interessi delle aziende che hanno chiesto prestiti bancari. Incentiviamo gli investimenti, per rilanciare l’azione degli agricoltori che durante questa emergenza sanitaria non si sono mai fermati, garantendo ai lombardi e agli italiani cibo sicuro sulla tavola”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, in merito al decreto relativo alla concessione dei fondi alle aziende agricole lombarde per il credito di funzionamento. Si tratta del quarto finanziamento. Il totale ammonta a 1.480.000 euro per 245 aziende.
“Da oltre dieci anni i nostri mercati portano sulle tavole dei bresciani il meglio dell’agroalimentare del territorio, con prodotti a km zero, sicuri e genuini. Con orgoglio accolgo la riconferma dell’incarico, stiamo ripartendo, in questo periodo sfidante, con entusiasmo e progetti lungimiranti”. Questo il commento di Elvira Lazzari in occasione della sua rielezione come presidente di Agrimercato Brescia, l’associazione che gestisce i mercati agricoli di Campagna Amica e Coldiretti sul territorio provinciale. La conferma è avvenuta in occasione del consiglio di Agrimercato, costituito da Mauro Belloli, vice direttore di Coldiretti Brescia, Luigi Biolatti, viticoltore di Erbusco (BS), Arturo Lazzaroni, imprenditore agricolo di Rovato (BS) e Michela Medici, produttrice di frutta e verdura a Rodengo Saiano (BS), che ha rieletto all’unanimità Elvira Lazzari come presidente per il prossimo triennio. L’imprenditrice gestisce un allevamento suinicolo per la produzione di salumi e carne suina, con spaccio aziendale, a Bedizzole (BS) ed è tra i pionieri del progetto di vendita diretta dei mercati di Campagna Amica nel bresciano.
SPORT
Il Ciliverghe Calcio ha aderito al Comitato “Salviamoci” promosso da alcuni presidenti delle società di Serie D ad oggi virtualmente retrocesse dalla proposta che la Lnd presenterà al prossimo Consiglio Federale.La finalità del comitato a cui hanno aderito gran parte delle trentasei società chiamate in causa dalla proposta della Lnd è di farsi portavoce presso il presidente federale Gravina ed il presidente della Lnd Sibilla della contrarietà alla decisione presa dal Consiglio Direttivo lo scorso venerdì auspicando l’apertura di un confronto in merito che porti ad una revisione della proposta.