RadioGiornale del 22 Giugno 2020 – Ore 12

NEWS

Sono 34 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza per almeno qualche giorno nell’estate 2020 che fa registrare un calo del 13% rispetto allo scorso anno per effetto dell’emergenza Covid 19. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ divulgata nel primo weekend di inizio dell’estate, dalla quale si evidenzia che a pesare sono nell’ordine le difficoltà economiche, la paura del contagio ed i timori per il futuro. La gran parte dei vacanzieri – sottolinea la Coldiretti – ha scelto di ritardare le partenze che sono concentrate nei mesi di luglio e soprattutto agosto mentre quelle di giugno risultano praticamente dimezzate (-54%) rispetto allo scorso anno le per le incertezze sull’evoluzione della pandemia L’Italia è di gran lunga la destinazione preferita che – continua la Coldiretti – è scelta come meta dal 93% rispetto all’86%% dello scorso anno. Un incremento significativo – sostiene la Coldiretti – per compensare la pesante incognita che grava sulle presenze straniere con deboli segnali che arrivano da Germania e nord Europa mentre completamente fermi sono gli arrivi da Stati Uniti ed oriente. La novità di quest’estate sta anche nel fatto che – sostiene la Coldiretti – 1 italiano su 4 (25%) ha scelto una destinazione vicino casa, all’interno della propria regione di residenza, nonostante il via libera agli spostamenti su tutto il territorio nazionale e all’estero. Se la spiaggia – spiega Coldiretti – resta la meta preferita cresce il turismo di prossimità con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane in alternativa alle destinazioni turistiche più battute, dal mare alle città d’arte.

METEO

PREVISIONE PER lunedì 22 giugno 2020
Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso
Precipitazioni: assenti
Temperature: minime e massime in aumento. In Pianura minime intorno a 16°C, massime intorno a 30°C.
Venti: in pianura deboli

PALCOSCENICO

Per la prima volta le radio italiane si uniscono con un format musicale unico, per decretare la canzone più bella degli ultimi 45 anni. Lo scorso 20 marzo le emittenti si sono unite per “La radio per l’Italia”.

Ora è il momento di festeggiare la radio e in occasione del 45° compleanno del sistema radiofonico italiano, tutte le emittenti si uniranno in un’iniziativa straordinaria: “I Love My Radio”.

Per la prima volta le radio italiane, insieme, hanno scelto 45 grandi successi della musica italiana, che potrete votare dal 18 maggio al 31 luglio su ilovemyradio.it. Il voto on line, insieme a quello della giuria composta dai direttori artistici delle radio partecipanti, decreteranno il 31 luglio la canzone più amata da chi ama la radio.