RadioGiornale del 25 Giugno 2020 – Pomeriggio

NEWS

Il lockdown imposto dall’emergenza Covid ha costituito uno straordinario esperimento per verificare l’impatto del traffico veicolare sulla qualità dell’aria in Lombardia e più in generale nel Bacino Padano.I dati hanno dimostrato che il traffico veicolare incide in minima percentuale sull’inquinamento atmosferico. A sostenerlo l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, ospite dell’approfondimento in trasmesso sulla pagina Facebook di Lombardia Notizie online. In questi giorni l’assessore regionale si è riunito in videoconferenza con i suoi omologhi di Emilia Romagna, Veneto e Piemonte per proseguire il lavoro comune per la qualità dell’aria nel Bacino Padano. IL PUNTO – “Abbiamo fatto il punto sulla qualità dell’aria nel periodo del lockdown che ha costituito anche uno straordinario esperimento, irripetibile, per verificare l’effetto di una riduzione così consistente del traffico sulla qualità dell’aria – ha spiegato Cattaneo -. In passato abbiamo concentrato le nostre politiche di contrasto alle emissioni di sostanze inquinanti soprattutto sulle limitazioni del traffico, mentre il lockdown ha reso evidente a tutti che il traffico ha inciso in una percentuale limitata”.

 

Roberto e Riccardo Dalla Pellegrina (fondatori dell’associazione PedalAbile), nominati ambasciatori delle persone speciali dal Sindaco di Passirano Francesco Pasini Inverardi, pedaleranno in tandem da Passirano a Roma per promuovere la cultura sportiva dell’inclusione e i benefici dell’interazione tra accompagnatore e disabile. https://www.youtube.com/watch?v=riqDCgHbsJw

SPORT