RadioGiornale del 30 Giugno 2020 – Ore 12

Catullo, Società di gestione dell’aeroporto di Verona, e Provincia Autonoma di Trento presentano un importante accordo di partnership finalizzato alla promozione del territorio trentino presso lo scalo scaligero, anche in vista delle Olimpiadi invernali 2026. Sulla base dell’accordo, a partire dal prossimo ottobre, i passeggeri in arrivo al Catullo potranno vivere un’esperienza visiva unica, che li farà entrare in contatto con le bellezze naturali e paesaggistiche del Trentino. Boschi, montagne e laghi della regione saranno infatti riprodotti negli spazi delle sale arrivi Schengen ed Extra Schengen attraverso pannelli e vetrofanie realizzati con il supporto creativo e tecnico di Trentino Marketing.

 

L’Assemblea Ordinaria 2020 di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale ha approvato all’unanimità, dopo la relazione del presidente Eugenio Massetti, il bilancio consuntivo 2019. In sintesi, il presidente Massetti, numero uno anche a livello regionale, ha presentato con soddisfazione un bilancio positivo per il 10° anno consecutivo di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale (12 dipendenti) con ricavi per 1,576 milioni euro e un utile netto d’esercizio di 155.698 euro in crescita rispetto all’utile di 118 mila del 2018.

 

Un’assemblea annuale diversa dal solito venerdì 26 giugno al Vivaio Molini di Lonato per i Florovivaisti bresciani, alle prese con una difficile situazione del settore dovuta al coronavirus: le associazioni di categoria bresciane quantificano in 70 milioni di euro la perdita tra marzo e aprile, i due mesi in cui si fatturano i quattro quinti dell’anno solare. La loro richiesta al governo è quella di un ampliamento al 90% del cosiddetto bonus verde. Presenti anche l’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi e la sua omologa all’Ambiente e al verde del comune di Brescia Miriam Cominelli. L’assemblea è stata anche l’ultima da presidente per Nada Forbici, che lascia la guida dell’associazione dopo dieci anni. Ai nostri microfoni l’intervento di Ettore Prandini, Presidente nazionale Coldiretti  https://www.youtube.com/watch?v=JeiSnlOffQE&t=70s

 

PALCOSCENICO
“Non posso vivere senza libri”. Questo il titolo di un nuovo importante progetto promosso dalla Biblioteca Civica di Leno in collaborazione con Radio Bruno.

Non perdere l’occasione di incontrare i più grandi scrittori del momento ! A partire da sabato 9 maggio si susseguiranno una decina di appuntamenti, uno al sabato e uno alla domenica, in cui grandi scrittori si racconteranno ai nostri microfoni. Appuntamenti imperdibili a tu per tu con gli autori:  sabato 4 Luglio alle ore 16 con Saverio Fattori, e domenica 5 Luglio con Stefano Sciacca alle ore 10.

 

METEO
PREVISIONE PER martedì 30 giugno 2020
Stato del cielo: fino al mattino irregolarmente, con copertura più estesa su Nordovest e rileivi centrali, in mattinata variabile, nel pomeriggio addensamenti cumuliformi su fascia prealpina ed alta pianura.
Precipitazioni: rovesci o temporali sparsi tra tarda mattinata e pomeriggio su Prealpi e fascia pedemontana; non escluso qualche isoalto rovescio sul Nordovest tra notte e primo mattino.
Temperature: minime stazionarie, massime stazionarie o in lieve aumento. In pianura minime tra 20 e 23 °C, massime tra 28 e 34 °C.