Filastrocca per orientarsi

Una proposta di attività e di lettura a cura delle maestre Annita, Maria e Giorgia a partire dalla “Filastrocca per orientarsi” di Bruno Tognolini, dal libro “Rima rimani” – Edizioni Salani.

Traduzione del testo con i simboli del sistema Symwriter.

La distanza non ci separa. Le immagini aiutano a ricordare il luogo che ha accolto lacrime e coccole, sorrisi e grida di gioia. Tornerà il tempo per incontrarci di nuovo. Per ora, a distanza, restiamo vicini.
Per muovere il corpo secondo indicazioni verbali, per conoscere e riconoscere concetti topologici riferiti al sé, per collocarsi nel tempo, per sviluppare i tempi di attenzione, promuovendo l’utilizzo di linguaggi diversi: verbale, motorio, iconico e scritto. Per “mettersi in gioco” e apprendere tutti divertendosi insieme agli altri.

Sette punti ho avuto in dono
Per capire dove sono
Sopra me c’è il cielo vuoto
Io cammino ma non nuoto
Sotto me c’è il duro suolo
Io cammino ma non volo
Alla destra la mia mamma
A sinistra il mio papà
Dietro me ciò che era prima
Avanti a me ciò che sarà
Sopra e sotto, un lato e l’altro
Dietro e avanti: il mondo è mio
Ma dove è il settimo punto?
E’ nel centro: sono io.