Il Castello di Padernello scenario di alta formazione per musicisti

Dal 24 al 30 agosto 2020, nel maniero della Bassa Bresciana, c’è “Le Arpe in Villa”, festival internazionale di studio e di concerti d’arpa con studenti ed insegnanti di fama internazionale.

Al Castello di Padernello (BS) risuonano le melodie della 13° edizione di “Le Arpe in Villa”, festival internazionale di studio e di concerti per arpe e mandolino, che da quattro anni si è trasferito dalla Villa Mazzotti di Chiari al maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana.

Cinque corsi di perfezionamento di arpa classica e moderna, arpa rinascimentale, barocca, arpa a movimento semplice, Davidsharfe e basso continuo, arpa jazz e mandolino, coinvolgeranno gli studenti dal 24 al 30 agosto 2020 negli spazi del Castello. Con gli alunni, gli insegnanti Anna Loro, Lincoln Almada, Mara Galassi, Marcella Carboni e Dorina Frati, concertisti di fama internazionale che fanno lezione nei Conservatori di Brescia e Milano.

A causa dell’emergenza sanitaria in corso quest’anno non sono previsti concerti per il pubblico, ma l’iniziativa permette ai giovani appassionati di musica di svolgere attività di alta formazione in un contesto nazionale ed internazionale, nel silenzio della campagna e fra le eleganti sale del maniero. Il festival, infatti, si inserisce nel progetto “Verso il borgo”, che coniuga professione e formazione, valorizzando Padernello come luogo di saperi antichi e come borgo artigiano del futuro.