Da sabato 1 agosto appuntamento con Brescia Buona
Otto appuntamenti tra agosto e ottobre, nelle dimore del gusto e dell’accoglienza di Brescia Buona. Il gusto dell’accoglienza. Promossa da Fondazione ASM e dalle cooperative sociali che aderiscono alla rete di “Brescia Buona”, per la direzione artistica di Cieli Vibranti, la prima edizione del Brescia Buona Festival è l’occasione per conoscere gli spazi e le attività gestite dalle cooperative in provincia di Brescia – dalla Valle Sabbia alla città, dalla Franciacorta alla Valle Camonica – attraverso eventi culturali che valorizzano storia ed eccellenze del territorio.
Dalle canzoni d’autore al jazz, dal repertorio etnico a produzioni teatrali, il festival avrà tra i suoi protagonisti Piergiorgio Cinelli, Leonardo Manera, il Mascoulisse Quartet e Alessandro Adami.
La rete Brescia Buona. Il gusto dell’accoglienza, promossa da Fondazione ASM, é formata da nove cooperative sociali attive in provincia di Brescia nell’ambito dell’accoglienza e della ristorazione solidale.
Obiettivo della rete è promuovere iniziative di carattere culturale che favoriscano la conoscenza delle sedici dimore del gusto e dell’accoglienza gestite dalle cooperative, evidenziandone il fondamentale ruolo di presidio sociale a sostegno di chi è più fragile. Prima dell’emergenza coronavirus, presso le attività della rete Brescia Buona lavoravano oltre 70 persone in condizioni svantaggiate.
Tutte le informazioni relative al progetto Brescia Buona e alle realtà che lo compongono sono reperibili sul sito internet www.bresciabuona.it; per gli aggiornamenti sulle attività di ristorazione e accoglienza, si rimanda alla pagina Facebook “Brescia Buona”.
IL PROGRAMMA:
Sabato 1 agosto – ore 19
Rifugio Antonioli – Mazzo di Valtellina
CANZONI ALL’IMBRUNIRE
Alessandro Adami, voce
Carlo Gorio, chitarra
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori. Da Fabrizio De Andrè a Giorgio Gaber, parole e note d’autore per cantare gli ultimi e i diversi.
Domenica 9 agosto – ore 6
Rocca d’Anfo
OTTONI SULLA ROCCA
Mascoulisse Quartet
Quattro formidabili tromboni in un concerto che spazia dall’antico al moderno, con un occhio di riguardo per gli autori bresciani.
Mercoledì 2 settembre – ore 19
Cascina Parco Gallo
CAFFÈ LETTERARIO: BRESCIA BUONA
Piergiorgio Cinelli, cantautore
Filippo Garlanda, attore
Giovanni Colombo, pianoforte
Fabio Larovere, giornalista
Cultura, accoglienza, solidarietà. Letteratura, ricette e musica per raccontare la città e il suo territorio e presentare il progetto “Brescia Buona. Il gusto dell’accoglienza”.
Venerdì 4 settembre – ore 18
Coopser Bistrò Restaurant – Sabbio Chiese
NOVECENTO. LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO
Filippo Garlanda, attore
Giovanni Colombo, pianoforte
La nascita del jazz, duelli all’ultimo tasto e il sogno americano sono gli ingredienti del monologo di Alessandro Baricco, una storia indimenticabile di musica, amicizia, libertà.
Sabato 5 settembre – ore 19
Centottanta – Cascina Clarabella – Corte Franca
VINISSIMO! SPETTACOLO RIGOROSAMENTE VIETATO AGLI ASTEMI
di Enrico Bonomini
Filippo Garlanda, attore
Giovanni Colombo, pianoforte
Uno spettacolo leggero e colto, intrigante e divertente, che ruota intorno ad un unico, grande protagonista: il vino.
Giovedì 10 settembre – ore 21.30
Bistrò Popolare
ALTROVE
Dudu Kwateh, voce, liuto africano, percussioni
Marco Tiraboschi, chitarra, liuto arabo
Dall’Africa al Brasile, da Cuba al Mediterraneo, un dialogo musicale tra storie e geografie lontane.
Domenica 20 settembre – ore 19
Cascina Parco Gallo
TRENTA VARIAZIONI SUL TEMA DEL CASONCELLO
di Andrea Faini
Filippo Garlanda, attore
Giovanni Colombo, pianoforte
La ricetta del casoncello diventa sonetto, articolo di giornale, favola, twit e molto altro in uno spettacolo esilarante, in prima assoluta per Brescia Buona.
Sabato 17 ottobre – ore 18.30
Auditorium San Barnaba
BRESCIA BUONA SHOW
Evento conclusivo della prima edizione del Brescia Buona Festival con Leonardo Manera.