RadioGiornale del 7 Agosto 2020 – Mattina
NEWS
E’ di 10.400.000 euro lo stanziamento inserito nel bando Archè di Regione Lombardia rivolto alle start up innovative, culturali e creative. La delibera è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, di concerto con l’assessore all’Autonomia e Cultura. La misura è finalizzata a sostenere le nuove realtà imprenditoriali lombarde verso un futuro più competitivo, innovativo e tecnologico. Sarà dedicata una specifica attenzione alle start up culturali e creative nonché a quelle innovative. Lo stanziamento complessivo di 10.400.000 euro sarà suddiviso in due aree. Per le start up innovative la dotazione sarà di 3 milioni; per le start up culturali e creative 2,4 milioni. “Questa misura – ha precisato l’assessore allo Sviluppo economico – vuole rispondere alle esigenze e alla volontà di essere innovativi, digitalizzati, creativi, con l’apertura di start up che garantiscano nuove competenze, servizi e prodotti. Aiuta anche a consolidare quelle esistenti che hanno dimostrato di poter stare sul mercato.
La produzione industriale a giugno sale dell’8,2% rispetto a maggio. Lo rileva l’Istat, spiegando che l’aumento mensile “segue quello eccezionale registrato a maggio (+41,6%), dopo il crollo dovuto all’emergenza Covid-19”. Su base annua, però, resta il segno meno: l’indice diminuisce del 13,7% (dato corretto per gli effetti di calendario). “Sebbene in recupero, i livelli produttivi restano ancora distanti da quelli prevalenti prima dei provvedimenti legati all’emergenza sanitaria; rispetto a gennaio la produzione risulta inferiore, al netto dei fattori stagionali, di oltre 13 punti percentuali”. Così l’Istat nel commento ai dati di giugno sull’attività industriale.
PALCOSCENICO
I Summer Camp della Fondazione Brescia Musei si confermano anche per quest’anno un’iniziativa molto gradita dalle famiglie bresciane come risulta dai numeri in costante crescita: dal 15 giugno, la Fondazione ha accolto 68 gruppi per un totale di 480 bambini divisi in gruppi omogenei per età, nei chiostri e nel giardino del Museo di Santa Giulia, nella fossa viscontea del Castello di Brescia riadattati per l’occasione a laboratori didattici. Grazie al prezioso contributo di Fondazione ASM, anche quest’anno Fondazione Brescia Musei tramite il progetto contro la povertà educativa Tutti al Museo! ha accolto 50 bambini, provenienti da famiglie afferenti all’Associazione Bimbo chiama Bimbo. Le iscrizioni ai Summer Camp 2020 sono ancora aperte: dal 10 al 14 agosto sono a disposizione posti per Racconti d’estate al Museo di Santa Giulia e Ma che bel Castello! Dal 17 al 21 agosto è possibile iscriversi a Ispirati dalla Natura in Museo e In Castello: tra arte e natura nella cornice suggestiva del Castello. Le proposte sono rivolte a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.