RadioGiornale del 28 Agosto 2020 – Mattina
NEWS
Sino al 30 settembre alcune strutture ricettive della Valle del Chiese e delle Giudicarie Centrali, in Trentino, ospiteranno gratuitamente per due notti i dipendenti di ASST – Spedali Civili di Brescia coinvolti nell’odissea Covid grazie al progetto HOSPITALity | #respira in Trentino tra il lago d’Idro e le Dolomiti di Brenta. L’iniziativa è promossa dai due Consorzi Turistici in collaborazione proprio con l’importante presidio sanitario di Brescia e con l’assessore Comunale Walter Muchetti, che da anni frequenta questi territori di confine tra la Lombardia e il Trentino. Ed è strettamente legata agli storici legami di amicizia nati nel tempo con il territorio bresciano e, in particolare, con la vicina Valle Sabbia. Rapporti forti anche sul piano personale e che quindi nella drammatica primavera appena trascorsa hanno fatto tenere con il fiato sospeso molti trentini quando Brescia e la sua provincia sono state letteralmente flagellate dal COVID-19. Una situazione che ha portato enormi sofferenze agli amici bresciani e che ha visti impegnati in prima linea centinaia di operatori degli ospedali. Proprio a loro è quindi rivolto il grazie delle strutture turistiche del Trentino sud Occidentale.
Più di un italiano su quattro (27%) rifiuta la mascherina o la indossa raramente senza curarsi del pericolo di contagio e senza rispettare le misure di sicurezza imposte dalla pandemia. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè sull’estate ai tempi del coronavirus in riferimento alle ultime aggressioni alle forze dell’ordine incaricate da nord a sud dell’Italia di far rispettare l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione mentre è in corso il dibattito a livello nazionale sul loro uso anche nelle aule alla riapertura delle scuole. L’estate 2020 – continua la Coldiretti – evidenzia la tendenza ad abbandonare alcune delle “buone pratiche” che durante il lockdown e nelle primissime settimane successive erano adottate dalla pressoché totalità del Paese, dall’utilizzo delle protezioni per il viso al distanziamento di almeno un metro, dal divieto di assembramenti al rispetto di norme igieniche fondamentali a partire da lavaggio delle mani.
PALCOSCENICO
Questa sera terzo appuntamento di COSTELLAZIONI, rassegna di Teatro, Danza e Arti performative che si svolgerà a Brescia presso il Cortile del Broletto fino al 12 settembre. Ad essere messo in scena sarà “Yes, I will, yes” a cura dellaCompagnia Progetti e Regie. L’appuntamento è appunto nel cortile del Broletto alle ore 21. Il costo del biglietto è di 5 euro e in caso di pioggia l’evento si terrà al Teatro Spazio IDRA. Per info e prevendite è possibile contattare il numero 339 296 8449.
METEO
Il meteo di venerdì 28 agosto. Cielo ovunque da nuvoloso a molto nuvoloso, con possibili intermittenti schiarite in serata sulla pianura orientale. Precipitazioni diffuse moderate e insistenti per tutta la giornata a partire dal mattino presto, meno intense sulla bassa pianura, da moderate a forti sulla fascia pedemontana e prealpina occidentale, anche a carattere temporalesco. Temperature minime in lieve rialzo, massime in calo.