RadioGiornale del 21 Settembre 2020 – Mattina

NEWS

“La Regione Lombardia non lascerà i produttori di pere da soli a combattere contro la maculatura bruna, malattia che sta danneggiando il comparto. Per il 29 settembre abbiamo convocato un tavolo regionale su questo tema al quale parteciperanno tutte le associazioni di categoria e le organizzazioni di produttori, per un confronto diretto con il nostro sistema fitosanitario regionale. Vogliamo trovare soluzioni percorribili nel minor tempo possibile anche attraverso l’attivazione di finanziamento di prove di resistenza sull’utilizzo dei principi attivi relativi a queste patologie”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi in merito ai problemi riscontrati dalla filiera della pera in Lombardia.

Nel 2020 si sono manifestati violenti attacchi fungini, non contenuti dalle normali strategie di difesa messe in atto dalle aziende.
Poste Italiane comunica che da lunedì 21 settembre altri quattro uffici postali della provincia di Brescia torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell’emergenza sanitaria. In particolare gli uffici di Zanano di Sarezzo e Tavernole sul Mella saranno di nuovo disponibili su sei giorni settimanali, dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:45 e il sabato fino alle 12:45. L’ufficio di Ponte Caffaro a Bagolino passerà invece da due a tre giorni settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) e quello di San Vigilio a Concesio da due a cinque giorni (dal lunedì al venerdì).

SPORT

La settima edizione di Adamello Ultra Trail è sempre più vicina. Da venerdì 25 a domenica 27 settembre, il meglio del trail running si darà battaglia in uno degli eventi più importanti della stagione europea, con partenza e arrivo a Vezza d’Oglio (BS) in Alta Val Camonica, nel comprensorio Pontedilegno-Tonale. Dai suoi esordi nel 2013, la manifestazione nata dalla passione di Paolo Gregorini e del suo team punta ad unire sport e competizione con l’obiettivo della promozione del territorio, con percorsi che si snodano interamente sui camminamenti della Grande Guerra. Gli ambienti unici e suggestivi del Parco Naturale dello Stelvio e del Parco Naturale dell’Adamello faranno da cornice ad oltre 700 runners pronti a cimentarsi sugli itinerari di gara. Un territorio ai confini tra Lombardia e Trentino dove natura e storia si fondono insieme, tra le trincee e le mulattiere teatro della Prima Guerra Mondiale. Fra i principali appuntamenti in programma nel calendario di Ultra Trail, in una stagione che ha visto molti eventi cancellati a causa della pandemia di COVID-19, Adamello Ultra Trail ha chiuso le iscrizioni registrando il sold-out su tutte le tre distanze previste (35, 90 e 170 Km). Sono 733 gli ultra runner pronti a cimentarsi sui tre impegnativi percorsi di gara.

METEO

Il meteo di oggi, lunedì 21 settembre. Nuvolosità irregolare più presente e compatta su Alpi e Prealpi, sulla Pianura possibile qualche schiarita specie ad est. Prrecipitazioni deboli, da sparse a diffuse durante per tutta la giornata, più probabili su Alpi e soprattutto Prealpi e sulla Pianura occidentale anche a carattere di rovescio o isolati temporali. Temperature minime stazionarie, massime in calo.