RadioGiornale del 28 Settembre 2020 – Pomeriggio
NEWS
Tutto è pronto per festeggiare il quarto compleanno di ELNÒS Shopping. E, senza dubbio, sarà un compleanno vincente. Dal 21 settembre fino al 4 ottobre, al centro commerciale di Roncadelle, dopo uno o più acquisti avvenuti nei negozi, sarà possibile vincere gift card e buoni spesa per celebrare l’importante anniversario di apertura. Basterà presentare il proprio scontrino (o più scontrini cumulabili tra loro) allo stand dedicato al concorso e si verrà invitati a giocare ai totem touchscreen presenti. In base al valore economico degli acquisti, verranno attivate il numero di giocate e si potrà tentare così la fortuna, scegliendo una delle torte presenti sul video. In caso di vincita, il premio sarà consegnato immediatamente dalla hostess presente presso lo stand. Al termine della giocata, tutti gli scontrini verranno annullati per mezzo di un timbro e non saranno più utilizzabili per ulteriori giocate. In palio, vi sono 200 gift card dal valore di 20 euro, 60 gift card del valore di 50 euro e i premi finali (con estrazione fissata per il 5 ottobre): il primo premio è una gift card da 1.500 euro, il secondo premio è una gift card da 1.000 euro, mentre il terzo è una gift card da 500 euro. Tutte le gift card saranno spendibili in tutti i negozi del centro commerciale ELNÒS Shopping.
Continuano gli investimenti del Gruppo Brescia Mobilità e del Comune di Brescia per rendere la città sempre più ecosostenibile: questa volta è il turno di Bicimia, il servizio di bike sharing cittadino, che è sempre più tassello importantissimo di un sistema di mobilità integrata e green al servizio dei bresciani e delle loro esigenze di spostamento. Cresce infatti la flotta di Bicimia, con l’introduzione di 150 nuove biciclette a servizio delle 85 postazioni cittadine, che andranno in parte ad implementare il numero di mezzi a disposizione degli ormai quasi 30.000 abbonati al servizio ed in parte a sostituire le bici più datate. Le nuove biciclette – rigorosamente azzurro Brescia – sono state costruite sulla base del progetto dei tecnici del Gruppo Brescia Mobilità e hanno la dinamo collegata al mozzo anteriore in modo che la luce dei fanali sia sempre attiva e il bike sharing possa essere utilizzato tranquillamente anche durante le ore serali: questa importante novità verrà mantenuta anche per le prossime biciclette che entreranno in servizio al fine di offrire un servizio sempre più moderno. La scelta di potenziare il servizio vuole essere una risposta alla dimostrazione quotidiana di apprezzamento dei bresciani per le due ruote come modalità di spostamento comoda, ecologica e conveniente e che fa di Brescia la prima Città in Italia per numero di biciclette in rapporto al numero di abitanti nell’ambito dei servizi di bike sharing station based. Dal 2008 ad oggi il servizio Bicimia è passato da 24 ad 85 postazioni e il numero delle biciclette messe a disposizione è salito da 150 a 600. In 12 anni dalla prima sperimentazione del servizio è stata toccata la quota, in costante crescita, di quasi 4.423.000 di viaggi effettuati e sono stati percorsi 19.200.000 km per un risparmio complessivo di 2.879.984 Kg di CO2.