RadioGiornale del 29 Ottobre 2020 – Mattina
NEWS
βLa proposta Γ¨ largamente insufficiente rispetto alle aspettative e alla possibile portata economica e sanitaria della questione. La proliferazione dei cinghiali non si risolve fabbricando chilometri di carta con piani su piani, ma semplificando e incentivando gli abbattimenti. Questo Γ¨ lβunico modo per contenere un problema per le coltivazioni, per la sicurezza delle persone e per gli allevamenti. Gli incidenti stradali aumentano, i morti causati da cinghiali anche e in prospettiva Γ¨ in pericolo anche la tenuta sanitaria di una filiera portante come quella suinicola, visto che il cinghiale Γ¨ il principale vettore di peste suinaβ. Lo ha detto lβassessore regionale lombardo allβAgricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi. Gli assessori allβagricoltura di tutte le regioni italiane hanno incontrato il ministro Bellanova per discutere dello schema di decreto relativo al contenimento della peste suina.
Finlombarda Spa, societΓ finanziaria di Regione Lombardia, mette a disposizione 65 milioni di euro con l’iniziativa ‘Leveraged & Acquisition Finance’ che finanzia la crescita per linee esterne, il cambio generazionale e il passaggio di proprietΓ delle imprese lombarde con il ricorso a operazioni di M&A (fusione e acquisizione) in compartecipazione con gli intermediari finanziari. Dall’inizio dell’anno le risorse stanziate dalla finanziaria regionale al sistema produttivo lombardo per affrontare l’emergenza Covid-19 e il rilancio economico nella fase della ripartenza superano 1 miliardo di euro.
PALCOSCENICO
Doppio appuntamento, sabato e domenica, per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni. In occasione di Halloween a seguito del grande successo raccolto nella scorsa edizione, Fondazione Brescia Musei propone per il weekend due coinvolgenti appuntamenti dedicati alle famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni, presso il Museo di Santa Giulia e la Pinacoteca Tosio Martinengo. Sabato 31 ottobre, alle ore 15.00 e alle 16.30, presso il Museo di Santa Giulia, si terrΓ il laboratorio TESTA DI ZUCCA! Partendo da uno dei simboli piΓΉ noti e amati di Halloween creeremo delle maschere ispirandoci agli incredibili lavori dellβartista giapponese Yayoi Kusama. Al termine ci aggireremo per il Museo per incontrare e sentire cosβhanno da dirci alcune terribili creature raffigurate nei reperti. Domenica 1 novembre, alle 15.00, presso la Pinacoteca Tosio Martinengo un nuovo appuntamento dedicato alle CREATURE MOSTRUOSE. Una passeggiata ad alto tasso di mostruositΓ alla ricerca degli esseri bizzarri e dallβaspetto orribile raffigurate nei dipinti. Facciamoci ispirare dalla fantasia degli antichi maestri per poi creare una nostra creatura immaginaria.