RadioGiornale del 29 Ottobre 2020 – Ore 12
NEWS
La Giunta regionale ha approvato uno schema di accordo per la riduzione del rischio idrogeologico nell’area metropolitana di Brescia. La situazione dell”Area a Potenziale Rischio Significativo’ di Brescia, conseguente ad elevate portate di piena ed estensione delle aree inondabili, richiede complessi interventi di mitigazione del rischio con effetti alla scala di bacino idrografico o di ampi settori del reticolo idrografico principale, per attuare i quali Γ¨ necessario il coordinamento delle politiche di piΓΉ soggetti istituzionali. Concretamente, l’intesa attiverΓ un tavolo istituzionale – tra Regione, Comune di Brescia, AutoritΓ di Bacino distrettuale del fiume Po, Agenzia interregionale per il fiume Po, Consorzio di Bonifica Oglio Mella e Consorzio di bonifica del Chiese – per la realizzazione di opere strutturali, manutenzione e gestione delle infrastrutture esistenti.
Nel secondo trimestre 2020, la richiesta di lavoratori in somministrazione segna un crollo in provincia di Brescia, facendo registrare una flessione del 54% rispetto allo stesso periodo del 2019, dopo il calo complessivamente contenuto tra gennaio e marzo (-16%, in linea con quanto giΓ sperimentato nellβintervallo precedente, -15%). A evidenziarlo Γ¨ lβOsservatorio Confindustria Brescia β Agenzie per il Lavoro, concentrato in particolare sugli effetti dellβemergenza Covid, e realizzato dal Centro Studi in collaborazione con Assolombarda e Confindustria Bergamo. Se la contrazione tra fine 2019 e inizio 2020 era da imputare prevalentemente alla fase di stagnazione del Made in Brescia, giΓ emersa nello scorso anno, la caduta dellβintervallo tra aprile e giugno va invece imputata agli effetti della pandemia da Covid-19, e in particolare al lockdown del mese di aprile. Il crollo fatto segnare nel secondo trimestre trova conferma nellβevoluzione della produzione dellβindustria manifatturiera bresciana, con i livelli produttivi diminuiti del 25,7% su base annua.
PALCOSCENICO
La cornice Γ¨ clamorosa: GOLOSARIA FIERA ONLINE. Una innovativa piattaforma in 3D e bilingue che per 6 giorni, dal 28 ottobre al 2 novembre (e poi fino al 20 dicembre) si animerΓ con oltre 200 produttori di cose buone e un ricchissimo palinsesto di eventi da seguire in streaming comodamente da casa. Sono i protagonisti de ilGolosario, il best seller del giornalista Paolo Massobrio che da oltre 25 anni racconta in 1.000 pagine il meglio di ogni regione in fatto di produttori di cose buone, artigiani del gusto, botteghe di specialitΓ e cantine. Molti in questa edizione saranno i produttori che rappresenteranno la Lombardia.
METEO
Le previsioni di oggi, giovedì 29 ottobre. Addensamenti lungo la cresta di confine; altrove da poco a parzialmente nuvoloso per velature a tratti estese in grado di mascherare il sole. Lungo la cresta di confine possibili deboli o debolissime portate da Nord nel pomeriggio/sera. Temperature: minime e massime senza variazioni di rilievo. In Pianura minime comprese tra 5 e 9 °C, massime comprese tra 16 e 19 °C. Venti: in Pianura molto deboli occidentali; in quota forti da nordovest.