RadioGiornale del 31 Ottobre 2020 – Weekend
NEWS
Con la seconda ondata della pandemia nelle case di riposo lombarde, le Rsa, tornano preoccupazione e timore di rivedere un brutto film. Lo denuncia Gianni Girelli, consigliere regionale del Pd e Presidente della Commissione d’Inchiesta Covid, firmatario di una mozione, da discutere nella seduta di martedì 3 novembre, che propone un Piano regionale per le Rsa: “A marzo e nei mesi seguenti nelle Rsa della Lombardia si è consumato un dramma. Lasciate sole dalla Regione, impreparate a un simile evento, le case di riposo sono state teatro di un numero impressionante di decessi. D’altra parte, gli ospiti di queste strutture sono le vittime perfette del virus: sono anziani, cronici, pluripatologici e vivono in comunità. È qui che bisogna intervenire subito”, avverte Girelli.
Dalle 9 di lunedì 2 novembre 2020 fino alle 15.30 di lunedì 30 novembre 2020 sarà possibile inserire online le domande relative all’iniziativa per il sostegno alle famiglie in locazione il cui reddito deriva esclusivamente da pensione, che non abbiano uno sfratto in corso. La misura, promossa dalla Regione Lombardia e realizzata dal Comune di Brescia, intende sostenere gli inquilini del mercato privato della locazione e dei Servizi Abitativi Sociali il cui reddito derivi esclusivamente da pensione da lavoro, di vecchiaia, di anzianità, da pensione sociale o da cittadinanza, in grave disagio economico o in condizione di particolare vulnerabilità, per i quali la spesa per l’affitto rappresenta un onere eccessivo. L’iniziativa, prevista inizialmente per il mese di aprile 2020, è stata posticipata a causa dell’emergenza sanitaria.
PALCOSCENICO
La pandemia che ha dato origine all’installazione Animals & Travel non molla, ma fortunatamente anche la creatività resiste. Giuliano e Roberto Radici hanno scelto di lanciare un ulteriore imput per la riflessione, con un finissage diverso, che nasce anche per ringraziare chi ha contribuito a trasformare in un successo il loro lavoro artistico all’Ex Enel di Brescia, che nei 4 weekend di apertura solo serale è stato visto da 2000 persone. Oggi, sabato 31 ottobre, daranno vita ad una performance fotografica e pittorica dalle ore 17 alle ore 18. Giuliano realizzerà dei ritratti fotografici ai visitatori che verranno esposti in mostra e potranno essere ritirati gratuitamente il giorno successivo, domenica 1 novembre, data di chiusura dell’installazione, sottolineando l’avvenuta fusione tra essa e i suoi ospiti. Roberto dipingerà invece un pannello di 2 metri per 8 metri che, sempre domenica 01 novembre, verrà tagliato in 77 pezzi e regalato ai visitatori, rendendo ancora più esplicito il desiderio di condivisione che ha animato il suo lavoro.
METEO
Il meteo di oggi, sabato 31 ottobre. Fino al primo mattino sereno o poco nuvoloso con nebbie o nubi basse sulla Pianura, alle ore centrali aumento delle nubi medio-alte ovunque con cielo velato fino a sera quando torneranno a formarsi nubi basse o nebbie sulla Pianura. Precipitazioni assenti. Temperature senza variazioni rilevanti. In Pianura minime tra 7°C e 9°C, massime tra 15°C e 18°C.