Raccontare i libri online: dal 12 aprile al via i dibattiti di book tales per Chiari capitale del libro

Con una crescita del +2,4% (dati AIE 2020), lโ€™editoria รจ tra i settori che hanno reagito meglio alla pandemia. Un incremento trainato soprattutto dai passi avanti fatti nellโ€™ultimo anno dal digitale. Nel 2020, infatti, il 69% dei lettori abituali ha scoperto nuovi libri grazie a siti, blog e social network; merito anche dei risultati ottenuti da nuove figure professionali sempre piรน richieste dalle aziende.

Dallโ€™analisi di questo cambiamento nascono i Dibattiti: il ciclo di incontri online dellโ€™iniziativa Book Tales, promosso dal Comune di Chiari, in collaborazione con Rassegna della Microeditoria, ed organizzato dal CRELEB (Centro di Ricerca Europeo Libri, Editoria e Biblioteca) e dai Master in Editoria dellโ€™Univesitร  Cattolica per Chiari Prima Capitale Italiana del Libro, sotto gli auspici del Cepell Centro per il libro e la lettura. Al centro dei Dibattiti, ideati e moderati da Paola Di Giampaolo, le esperienze e i consigli pratici di numerosi esperti del settore editoriale su come raccontare i libri online, con un format interattivo che consentirร  al pubblico di intervenire con dubbi e curiositร  da rivolgere direttamente agli ospiti.

Il primo incontro, lunedรฌ 12 aprile alle 17,ย  avrร  come tema โ€œRaccontareโ€ฆ le storie e le idee, tra romanzi e saggiโ€ . Interverranno Mafe De Baggis, scrittrice ed esperta di media digitali, Luca Pantarotto, social media manager di NN Editore e autore, e Marta Perego, giornalista, influencer e divulgatrice culturale. Gli ospiti dialogheranno su come raccontare sul web romanzi e saggi, offrendo tre diversi punti di vista professionali sulle nuove possibilitร  offerte dal digitale alla luce delle sfide lanciate dalla pandemia. Collaborano alla comunicazione dellโ€™evento gli studenti dei Master in Professione Editoria e BookTelling dellโ€™Universitร  Cattolica e il CRELEB (Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca).

I Dibattiti si terranno ogni lunedรฌ dal 12 al 26 aprile alle 17, in diretta streaming e poi disponibili in differita sui canali Facebook e YouTube di Comune di Chiari, Chiari Capitale del Libro e su quelli dei Master in Editoria dellโ€™Universitร  Cattolica, di Rassegna della Microeditoria, Ansa e Libreriamo. I Dibattiti fanno parte di un ciclo piรน ampio, ovvero Book Tales: iniziato a marzo con i Dialoghi (ideati e moderati da Edoardo Barbieri), proseguirร  a maggio con i Webinar e con il concorso Io, Bookinfluencer, aperto anche alle scuole, e si concluderร  il 26 di giugno con il Primo Forum Nazionale dei Bookinfluencer.

I PROSSIMI DIBATTITI

Lunedรฌ 19 aprile | Raccontareโ€ฆ i fumetti, tra graphic novel, manga & co. Con Loris Cantarelli (Fumo di China), Michele Foschini (BAO Publishing), Luigi Filippelli (MalEdizioni), Marco Schiavone (Edizioni BD e J-Pop).

Lunedรฌ 26 aprile | Raccontareโ€ฆ le passioni, tra cucina, viaggi e altro ancora. Con Francesca Aimar (Rizzoli, BUR, Fabbri), Rossella Biancardi (RCS MediaGroup), Eleonora Sacco (Painderoute.it).

Per ulteriori info consultare il programma completo dellโ€™evento: http://mastereditoria.unicatt.it/book-tales-2021/