Pisogne, il Lago d’Iseo e Valle Camonica, tra antico e contemporaneo, natura e architettura, tra Romanino e Daniel Buren.
Mirad’Or, la nuova palafitta dedicata all’arte e alla cultura immersaย nel paesaggio lacustre, offre l’occasione di un’ineditaย gita fuori porta, rinnovando il dialogo tra antico e contemporaneo al Lago d’Iseo, protagonista nel 2016 diย The Floating Piers di Christo. L’installazione luminosa di Daniel Buren, primo ospite di Mirad’Orย nel programma ideato da Massimo Minini, si inserisce infatti in un percorso artistico, storico e culturale che nel raggio di pochiย chilometri promette tappe straordinarie.
Dalla preistoria, con le incisioni rupestri della Valle Camonica (patrimonio Unesco con il sitoย Capo di Ponte), all’etร romana con il Parco Archeologico dell’Anfiteatro di Cividate Camuno, fino alle molte testimonianzeย di etร ย medievale presenti a Pisogne (divenuta proprio in quell’epoca un importante centro per il commercio dei minerali) e neiย dintorni con – tra gli altri – il Castello di Breno e la Pieve di San Siro.
Sempre a Pisogne, la chiesa dellaย Madonna della Neve custodisce il piรน importante ciclo di affreschi di Girolamo Romanino dipinto negli anni Trenta del Cinquecento, un imponente lavoro pittorico che era stato avviato da Pietro da Cemmo giร ย nel secolo precedente. Definito da Giovanni Testori la “Cappella Sistina dei poveri”, questo edificio รจ meta di pellegrinaggio dโarte fin dallโinizio del XX secolo. Romanino, artista di genio, riesce ad annullare i confini temporali, dimostrando che la grande arte รจ sempre contemporanea.
E al tramonto, nell’ora dorata sul lungolago, i teli in fibra luminosa di Daniel Burenย si accendono all’interno di Mirad’Or, instaurando un dialogo di riflessi con il paesaggio; una presenza luminosa tra terra e acqua, da scoprire in ogni prospettiva, anche dalla riva opposta del lago
Mirad’Or รจ un progetto delย Comune di Pisogne (BS) in collaborazione con Associazione BelleArti.
Direzione artistica:ย Massimo Minini. Progetto architettonico: Mauro Piantelli. Grafica: Negrini+Varetto.
Da un’ idea di: Gigi Barcella. Main Sponsor: ISEO Serrature. Sponsor: Alto Lago s.r.l.
Con il patrocinio di: Provincia di Brescia, Visit Lake Iseo, Consorzio DMO – Valle Camonica, Valle Camonica – la Valle dei Segni, Consorzio dei Comuni B.I.M. di Valle Camonica, Comunitร Montana del Sebino Bresciano.