Debito, responsabilità e cooperazione: i temi affrontati in un webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia

La Camera di Commercio di Brescia ha organizzato, questa mattina, un webinar, rivolto a imprese, professionisti e associazioni di categoria, dal titolo “Debito, responsabilità e cooperazione”, nell’ambito del progetto “#iopagoifornitori”.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Confindustria Brescia e diverse altre organizzazioni di categoria bresciane, è nata nell’intento di risvegliare il senso la responsabilità individuale e collettiva che, mai come nel periodo della pandemia, ha mostrato quanto  il tessuto economico sia fragile e sensibile alla capacità delle imprese di mantenere gli impegni presi.

“La Camera di Commercio di Brescia – commenta il Presidente Ing. Roberto Saccone – nella sua veste di casa comune di tutte le realtà imprenditoriali della Provincia, ha ritenuto di aderire al progetto #Iopagoifornitori, al fine di diffondere presso le imprese che ad essa fanno riferimento, il messaggio sull’importanza di fare rete e di assumere comportamenti responsabili, dai quali trae beneficio tutto il sistema economico. L’operare in senso etico rappresenta infatti uno degli aspetti che devono sempre più far parte dei valori che l’impresa esprime”.

L’indagine presentata nel corso del webinar ha messo peraltro in evidenza come la situazione nelle Provincia di Brescia sia complessivamente positiva tanto nel settore pubblico che in quello privato. Per quanto riguarda la P.A. – a sfatare un luogo comune ricorrente – gli indici di puntualità nei pagamenti mettono in luce un panorama in cui gli adempimenti vengono rispettati, dagli Enti pubblici bresciani, con tempi medi assolutamente congrui e puntuali.

“La P.A. bresciana, a partire dalla Camera di Commercio, al Comune di Brescia, alla Provincia di Brescia e in generale a tutti i Comuni – prosegue il Presidente Saccone –  dimostra di avere grande senso di responsabilità nel rispettare gli impegni contrattuali, nella consapevolezza che la puntualità nei pagamenti significa, in primo luogo, garantire alle imprese del nostro territorio di operare serenamente, con la possibilità di programmare la propria attività e le proprie iniziative imprenditoriali”.

Situazione altrettanto positiva si registra sul fronte delle imprese: ben il 95% delle 365 partecipanti all’indagine hanno dichiarato di non ritardare nei pagamenti alle imprese fornitrici, situazione che vale alla Provincia di Brescia il primato regionale per la puntualità nei pagamenti.