L’Olanda punta al Lago d’Iseo: per la stampa estera tour tra borghi e paesaggi lacustri
Dal 3 al 6 Giugno –Tre giornalisti, inviati da altrettante testate olandesi, saranno ospiti di Visit Brescia e Visit Lake Iseo per raccontare ai propri lettori località, paesaggi, tradizioni e siti di rilevanza turistica ed enogastronomica situati lungo le sponde del Lago d’Iseo sino alle colline della Franciacorta. Un itinerario panoramico del lago, con tappe a Sulzano, Iseo, Pisogne, Sarnico, Riva di Solto fino a Fonteno, per poi scendere verso le cantine della Franciacorta e Monte Isola, con l’affasciante tour in barca. Obiettivo: consolidare l’appeal turistico della destinazione tanto amata dai turisti olandesi. Panorami e atmosfere tra i più belli d’Italia, natura e itinerari dislocati lungo le sponde del lago reso celebre da Christo, gioielli culturali custoditi nelle pievi e nei monasteri del territorio, e una tradizione enogastronomica che vanta vini tra i più noti al mondo e prodotti tipici in grado di narrare la storia e le tradizioni dei luoghi . Grazie a tutto questo, e molto altro, il Sebino continua a calamitare l’attenzione di turisti e viaggiatori provenienti dall’area dei Paesi Bassi. Per questo, dal 3 al 6 Giugno, tre giornalisti olandesi sono stati incaricati dalle rispettive testate della realizzazione di articoli, racconti e approfondimenti di viaggio sui paesaggi, le attrazioni e le atmosfere che contraddistinguono il lembo di terra che dal lago d’Iseo conduce sino alle colline della Franciacorta. Ospiti delle DMO Visit Brescia e Visit Lake Iseo, grazie al viaggio stampa “Lake Iseo &
Franciacorta” gli inviati avranno modo di immergersi, fotografare e vivere in prima persona (per poi narrarne ai propri lettori) paesaggi, atmosfere e alcuni degli itinerari che punteggiano
il periplo del Sebino.
IL TOUR
Ideato da Visit Brescia e Visit Lake Iseo, il viaggio punterà a raccontare il territorio, le sue bellezze, le tradizioni artigianali e culinarie legate al pesce di lago e ai vitigni della Franciacorta,
unitamente ai vantaggi di un turismo da condurre a passo lento, attraverso itinerari inediti e percorsi meno battuti dal turismo di massa. Tra le tappe, le località di Sulzano, Iseo, Pisogne, Sarnico, Riva di Solto un tour panoramico del lago che porterà i giornalisti sino a Fonteno, per poi scendere verso la Franciacorta in vista dell’immancabile visita alle cantine del luogo, e Monte Isola a cui si giungerà con l’affasciante tour in barca attorno alle tre isole del Lago. Spazio anche allo shopping, con una fermata all’Outlet Franciacorta di Rodengo Saiano.
LE TESTATE:
Droomplekken.nl (https://www.droomplekken.nl/)
Bresciatourism – via Einaudi 23, 25121 Brescia, tel. 030.3725403,
info@visitbrescia.it, www.bresciatourism.it
Tra le principali testate olandesi del settore travel (350.000 accessi unici al mese), fonte di idee e spunti di viaggio per i lettori, è un magazine online specializzato in servizi e reportage realizzate in tutto il mondo.
Verkeersbureaus.info (https://verkeersbureaus.info)
Punto di riferimento per turisti e viaggiatori olandesi, la testata vanta 125.000 visitatori B2C mensili e oltre 22 milioni di punti di contatto all’anno. Un pubblico fidelizzato anche grazie alle
guide di viaggio gratuite messe a disposizione dal portale, e al servizio di newsletter con informazioni e racconti su lle destinazioni e sulle mete turistiche più interessanti del momento.
Il Giornale Italie Krant (https://www.ilgiornale.nl/)
Trimestrale pubblicato sia in versione cartacea che online, interamente dedicato alle bellezze, ai borghi, ai brand, e alle attrazioni turistiche del Belpaese. L’edizione su carta stampata vanta una distribuzione di 32.000 copie, in 250 località dei Paesi Bassi.
INIZIATIVE MERCATO OLANDESE
Un’attenzione costante, quella rivolta da Visit Brescia nei confronti del mercato olandese, che già partire dagli anni scorsi ha visto la DMO impegnata in iniziative ed azioni di marketing
turistico. Tra queste: la partecipazione ad importanti fiere di settore – come Vakantiebeurs di Utrecht, la principale nei Paesi Bassi – workshop ad Amsterdam, eventi B2B online, campagne di comunicazione multicanale e organizzazione di educational tour e viaggi stampa, in grado di promuovere il territorio e mantenere all’alta l’attenzione del pubblico estero nei confronti
dell’offerta turistica bresciana.