Alla scoperta delle opere d’arte in natura di Giuliano Mauri
Il 17 e 30 giugno e il 14 luglio 2021, nel bosco vicino al Castello di Padernello (BS), coinvolgenti iniziative per vivere in modo esperienziale il Ponte San Vigilio, opera d’arte in natura.
Il Castello di Padernello (BS) celebra con nuove coinvolgenti iniziative l’artista Giuliano Mauri, il “tessitore del bosco”, che ha realizzato vicino al maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana l’opera d’arte in natura del Ponte San Vigilio.
Giovedì 17 giugno, mercoledì 30 giugno e mercoledì 14 luglio 2021, dalle ore 19.00 alle 20.30, al prezzo di 10 euro a persona, si può partecipare ad un “Momento meditativo” nell’opera nel bosco del Castello di Padernello, con la psicomotricista e counselor olistico Maria Simona Provezza, che guiderà una passeggiata silenziosa dal maniero – piccolo gioiello che con il suo fossato si intaglia nella pianura – al Ponte San Vigilio, il ponte naturale che nasce dalla tessitura di rami di legno di castagno, dialogo tra natura, essere umano e storia, con l’intento di far immergere i partecipanti nella visione armonica di sé stessi tra l’arte e la natura.
La prenotazione, sul sito internet del castello, è obbligatoria: solo 20 posti disponibili.
Gli eventi si svolgeranno rispettando normative e decreti in vigore nelle date in programma. È obbligatorio essere muniti di mascherina.
Orari di apertura del Castello di Padernello:
Il Castello è visitabile (solo con guida e con prenotazione obbligatoria) nei giorni di:
Mercoledì, Giovedì e Venerdì alle ore 10:00 ed alle ore 15:00.
Sabato alle ore 10:30, 14:30, 15:30 e 16:30.
Domenica alle ore 10:30, 14:30, 15:00, 15:30, 16:00, 16:30, 17:00 e 17:30.
Chiusura il Lunedì e il Martedì.
Per informazioni e prenotazioni: Fondazione Castello di Padernello
Via Cavour, 1 Padernello
25022 Borgo san Giacomo (BS)
Tel. 030 9408766
E-mail: info@castellodipadernello.it
Sito web: www.castellodipadernello.it
Ufficio stampa -> http://www.elladigital.it