Lanciata la campagna di ANT per l’acquisto di un Ambulatorio Mobile

L’emergenza covid-19, tra le molte sue negative ricadute, ha avuto anche quella di far saltare oltre due milioni e mezzo di screening oncologici nei primi nove mesi del 2020, con conseguente rischio di maggiori diagnosi di tumore in fase avanzata, aumento delle spese per le cure e della mortalità. Per questo motivo, Fondazione ANT Italia ONLUS, la più ampia realtà no-profit in Italia per l’assistenza medico specialistica domiciliare gratuita ai malati di tumore e la prevenzione oncologica, promuove ora una campagna volta all’acquisto di un Ambulatorio Mobile (Bus della Prevenzione) dedicato al Nord Italia e, in particolare, alla città di Brescia, grazie al quale poter effettuare visite gratuite, in modo da rendere capillare gli interventi sul territorio.