Terre d’Acque Dolci torna con due proposte teatrali
Il Circuito Terre d’Acque Dolci punta a due proposte teatrali interessanti per questo fine settimana: a Castegnato e a Cologne.
Venerdì 23 luglio a Castegnato andrà in scena La Nipote di Mubarak, un monologo duro, che intreccia più voci diverse e porta la brutale realtà di un’Italia che troppo spesso rimane ignara di questioni più vicine al nostro Paese di quel che si pensa. Il negozio di kebab diventa lo sfondo di una narrazione più complessa e la radio un pretesto per portare una realtà diventata ormai anonima alla memoria collettiva.
Sabato 24 si prosegue a Cologne con Ral 9010 – Bianco Puro, la compagnia Contrasto ci trasporterà in un racconto surreale, in un luogo sospeso tra la morte e la memoria. Tre ragazzi in cerca di risposte, ricostruiscono gli ultimi passi percorsi prima che la fiamma della loro vita si spegnesse. In un susseguirsi di flashback i tasselli del puzzle cominciano a ricomporsi, fino a trovare il filo conduttore che li univa.
Venerdì 23 Luglio, ore 21:15
Castegnato | Parco Calini | Via Trebeschi
_La Nipote di Mubarak_
Anton Art House
scritto da Valentina Diana
con Marco Vergani
regia di Vinicio Marchioni
scenografia e costumi di Milena Mancini
La tecnica del prodotto civetta è un sistema fraudolento, usato dai mass media per deviare l’attenzione dei lettori su notizie false o montate appositamente rispetto ai fatti reali che si vogliono nascondere o far passare in secondo piano. Allo stesso modo “La Nipote di Mubarak” non è ambientato in Egitto, ma in un bar kebab a Milano e racconta lo spaccato di vita di uno speaker radiofonico, ponendo l’attenzione sulle sparizioni forzate. Nell’epoca della globalizzazione, della super informazione istantanea e delle fake news abbiamo l’impressione di conoscere tutto, di sapere tutto con un click sui nostri smartphone. Le nostre coscienze di brave persone sono pacificate dai nostri piccoli o grandi gesti di accoglienza o dalle nostre chiusure di protezione verso il mondo esterno. Ma solo quando si entra in contatto diretto con una storia o con una persona si scopre, si incontra, ci si confronta o ci si scontra davvero con “l’altro da noi”.
Sabato 24 Luglio, ore 21:15
Cologne | Giardini del Municipio | Piazza Garibaldi 31
Ral 9010 – Bianco Puro
ContraSto
di e con Paolo Carenzo, Lorenzo De Iacovo e Davide Farronato regia di Paolo Carenzo scene di Maurizio Fo’
voce Alice Piano
assistente di produzione Carlotta Lando
Oscar, Domenico e Gabriele. Tre ragazzi di circa trent’anni si ritrovano improvvisamente nell’aldilà, costretti a fare i conti con l’ineluttabilità della morte. I tre ricostruiscono passo dopo passo, non senza qualche iniziale ritrosia, l’ultimo giorno della propria esistenza. Un sabato d’inverno, sveglia all’alba e partenza per una improbabile gita fuori porta: una battuta di pesca alla mosca. Oscar, proprietario di un colorificio ereditato dal padre ma con ambizioni accademiche nel campo della chimica, è il capogruppo. Esperto di pesca fin dalla tenera età, guida la spedizione in sella al suo furgone; insieme a lui, il suo amico Mimmo e il terzo incomodo Gabriele. La meta, uno dei torrenti delle Valli di Lanzo, nel torinese. Come punto di appoggio, la vecchia e pericolante casa della nonna.