Coldiretti, Sabato 25 alle ore 10.00 al mercato coperto di Brescia festa dell’uva e del vino
La festa dell’uva arriva a Brescia cittΓ , insieme agli appuntamenti organizzati nei mercati contadini di Campagna Amica – Coldiretti in tutta la Lombardia. L’appuntamento Γ¨ sabato 25 settembre a partire dalle ore 10.00 presso il mercato agricolo coperto in Piazzetta Cremona
12 con esposizioni a tema sulle diverse tipologie di uva e tasting guidato dei vini del territorio con i tutor Coldiretti. Focus, in particolare, sulla biodiversitΓ e sui prodotti del Garda bresciano.
Brescia vanta numerose eccellenze produttive nel settore vitivinicolo – precisa Coldiretti Brescia – che vede una produzione importante per numero di bottiglie: 18 milioni di bottiglie in Franciacorta, oltre a circa 2 milioni come Curtefranca; 17,5 milioni nella zona del Lugana (di cui circa 7,5 milioni di bottiglie nella provincia di Brescia); oltre 5 milioni tra Valtenesi e Garda bresciano e quasi 1 milione tra Capriano del Colle, Botticino, Vallecamonica, Cellatica e San Martino della Battaglia, tutti vini con denominazione.
Ma le cifre significative non riguardano solo le bottiglie. La produzione di uva in Franciacorta – continua Coldiretti provinciale – Γ¨ di circa 290.000 quintali, nella zona del Lugana 225mila e nell’area della Valtenesi di 52.000 quintali. Per quanto riguarda le superfici, invece, in Franciacorta ci sono 3.300 ettari tra Franciacorta DOCG e Curtefranca DOC, nella zona del Lugana ci sono 2.217 ettari, 1.000 ettari nella zona Valtenesi e Garda bresciano, 100 a Capriano del Colle, 36 a Botticino, 22 in Valcamonica e 10 a Cellatica.