Roberto Dalla Pellegrina, in viaggio senza barriere

Roberto รจ prima di tutto un padre che da sempre lotta per rendere la vita del figlio unโ€™esperienza assolutamente normale, vi sembrerร  banale ma per un ragazzo con disabilitร , spesso ciรฒ non รจ scontato. Riccardo ha da sempre potuto respirare โ€œil vento in facciaโ€, vivere esperienze e creare legami importanti. Da qui nasce il progetto del viaggio, in tandem, la sfida per andare oltre sรจ stessi, sospinti dalle motivazioni, contro ai pregiudizi. Da qui nasce โ€œpedalabileโ€ e la straordinaria impresa compiuta nel 2020, arrivare a Roma, lungo la via Francigena con la sola forza della propria volontร , come chiunque altro.

Quellโ€™avvenimento ha segnato la partenza di un viaggio piรน lungo, ancora tutto da scrivere!

Ciao Roberto, lโ€™estate รจ stata contrassegnata da numerosi eventi.. come sono andati?

Direi che sono andati piรน che bene! Dopo le varie presentazioni ed incontri il 19 Agosto siamo partiti per la tappa del Progetto โ€œInsuperabileโ€ creato in sinergia con altre realtร  come โ€œSe Vuoi puoiโ€, โ€œRosa Running Teamโ€ e molte altre.. In questo progetto abbiamo voluto unire diverse disabilitร , sia quelle congenite che quelle che sopraggiungono dopo una malattia, anche degenerative o un trauma. Il progetto รจ partito dal Gran San Bernardo con un gruppo di camminatori tra cui cโ€™era un gruppo di ragazzi con sindrome di Down dellโ€™Associazione Albergo Etico. La nostra tappa รจ durata 5 giorni; tutte le associazioni si sono poi trovate allโ€™arrivo, in Piazza San Pietro il 12 settembre. Lโ€™obiettivo era dimostrare che la motivazione e la convinzione a potercela fare ti aiutano sempre a superare gli ostacoli. Il fine dei nostri viaggi รจ quello di coinvolgere sempre piรน persone per migliorare le aspettative di vita delle fasce piรน deboli.

Tu e Riccardo siete tra i pochi fortunati ad aver incontrato il Papa due volte.. Cosa si prova?

Incontrare Papa Francesco รจ sempre una grande emozione; nel suo sguardo e nelle sue parole cโ€™รจ sempre un messaggio forte che ti sprona a superare tutti gli ostacoli, anche i piรน duri.

Cosa rappresenta per te il viaggio? A che punto del viaggio sei?

Per molti il viaggio rappresenta la realizzazione di un progetto, mettere in pratica le aspettative e le tappe che si scrivono sulla carta; ma piรน passa il tempo e piรน mi rendo conto che il viaggio intrapreso da โ€œPedalabileโ€ quasi due anni fa non si รจ ancora fermato e probabilmente mai si fermerร , visti i continui incontri e le continue variabili che si susseguono. La stessa vita รจ un viaggio, di per sรจ, che va la pena vivere appieno.

Siamo solo allโ€™inizio di un lungo, lunghissimo viaggio.

Nelle vostre imprese e nel quotidiano avete spesso a che fare con le barriere architettoniche, come รจ cambiata la percezione verso le persone con disabilitร  in questi anni?

Noto sicuramente molta piรน attenzione; noi cerchiamo di sensibilizzare ogni giorno chiunque incontriamo su questo tema; le barriere limitano la libertร  di tutti di muoversi senza ostacoli.

Il progetto Pedalabile รจ una realtร  sempre piรน solida, quali obiettivi avete per il 2022?

Tutto sarร  legato allโ€™evolversi della situazione sanitaria; lโ€™obiettivo primario sarร  quello di ripetere il progetto โ€œInsuperabileโ€, questo viaggio di oltre un mese ha portato in viaggio oltre 70 persone con disabilitร .

Vorremmo poi accompagnare con i nostri tandem, sempre sulla via francigena, per un viaggio che potrebbe durare circa 10 giorni, 5/6 ragazzi con disabilitร .

Il progetto clou, da attuarsi nellโ€™arco dei prossimi due anni, sarebbe quello di attraversare lโ€™Europa, sempre a bordo del nostro tandem per giungere allโ€™Europarlamento e dare ancora piรน evidenza al nostro progetto, che oltre alla mobilitร  sostenibile vorrebbe creare maggiori opportunitร  di inclusione a tutte le persone con disabilitร , sia sul lavoro che riguardo al disgno di legge โ€œDopo di noiโ€.

Cosa vorresti trovare sotto lโ€™albero di Natale?

Sicuramente vorrei trovare la forza di proseguire in tutte la attivitร  legate al nostro progetto, oltre alla sospirata apertura della nostra sede sociale dove potremmo organizzare eventi informativi, viaggi e tutto ciรฒ che puรฒ diffondere il nostro messaggio. Perchรจ no magari anche un buon panettone farcito visto che sono particolarmente goloso!