Ad Agnosine il primo scuolabus che si sanifica da solo

Ad Agnosine Γ¨ stata realizzata la prima installazione che consentirΓ  a bambini e ragazzi di usufruire di un pulmino per andare a scuola, dotato di speciali Led UVC, un sistema inedito che consente una sanificazione automatica del mezzo.

Il nuovo sistema, brevettato, costituito da due centraline, una posta nel vano motore e l’altra nell’ambiente, dotate di adeguati sistemi di controllo e sicurezza, Γ¨ entrato in funzione nei giorni scorsi sul Mercedes Sprinter da 28 posti della ditta Laffranchi di Vestone, che ad Agnosine cura il servizio di trasporto alunni di scuola dell’infanzia, elementari e medie.

Sostenitore della realizzazione di questo progetto in primis il sindaco di Agnosine.

“La tutela della salute pubblica per noi Γ¨ sempre stata una prioritΓ  – ha esordito il sindaco Giorgio Bontempi -. L’abbiamo fatto effettuando tamponi a tutta la popolazione e distribuendo mascherine quando ancora i vaccini non c’erano, prestando molta attenzione alla sanificazione degli edifici pubblici, tanto che ogni aula scolastica dispone di sanificatore. Non potevamo certo lasciarci scappare la possibilitΓ  di intervenire sullo scuolabus, uno degli ambienti piΓΉ a rischio per la trasmissione del virus fra i ragazzini e poi di conseguenza nelle famiglieΒ».

Hanno collaborato alla realizzazione la Bugatti Company, con sedi a Bione, Lumezzane, Lonato e Vicenza, che giΓ  forniva materiali e strumenti per la sanificazione all’Amministrazione di Agnosine, la Mca di Torbole Casaglia che si occupa di allestire veicoli industriali e la Laffranchi di Vestone per il servizio pubblico di trasporto.