Bollette, stop alle speculazioni: allevatori e agricoltori in piazza
Se iย prezzi per le famiglie corrono, i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori non riescono neanche a coprire i costi di produzione, con il balzo dei beni energetici che si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole costrette a vendere sottocosto.
Una situazione insostenibile, che mette a rischio le forniture alimentari del Paese garantite da 740 mila imprese agricole che non hanno mai smesso di lavorare durante la pandemia ed ora sono strozzate dalle speculazioni (come conferma anche lโanalisi Ismea sul prezzo del latte pagato agli allevatori, molto al di sotto del costo medio di produzione salito nelle stalle a 46 centesimi al litro).
Per questo decine di migliaia di allevatori ed agricoltori della Coldiretti con animali al seguito hanno lasciato le campagne e oggi a partireย dalle ore 9.00 si riverseranno nelle cittร di tutta Italia, da nord a sud del Paese, per salvare lโagroalimentare Made in Italy e difendere lโeconomia, il lavoro ed il territorio.
A Brescia lโappuntamento รจ in piazza Duomo angolo Prefettura. Qui si ritroveranno agricoltori e allevatori Coldiretti provenienti da tutta la provincia di Brescia, ย insieme alle piรน importanti istituzioni del territorio. Tra gli altri, hanno giร dato conferma di partecipazione il Sindaco di Brescia Emilio Del Bono, il Consigliere Regionale Viviana Beccalossi, molti sindaci del territorio e numerosi esponenti delle piรน importanti rappresentanze a livello provinciale.