“Linda”: Diario di una preadolescente
Edito da Compagnia della Stampa, disponibile da ora il libro “Linda” di Linda e Davide Dotti.
Un diario, un quaderno per raccogliere i pensieri, le speranze, le delusioni e le preoccupazioni di una ragazzina negli anni della scuola media.
A differenza della maggior parte degli studenti, Linda, da sempre, ama ascoltare e raccontare. Il momento del pranzo e della cena diventano situazioni ideali per raccontare, raccontare, raccontare. Linda racconta senza immaginare che Davide, suo padre, scriva. Linda cresce e Davide vive un momento particolare della sua vita. Dopo vent’anni di insegnamento e ventiquattro da Dirigente scolastico di un Istituto, sempre impegnato ed appassionato nello svolgere il suo lavoro, si ritrova, in maniera quasi inaspettata, in pensione. È un momento difficile, un cambiamento radicale. Cosa fare allora? Forse per saldare un debito nei confronti della famiglia, dei figli in particolare, forse per compensare il tempo perso, decide di seguire la vita di Linda, descrivendola così come si evolve.
E si apre un mondo nuovo, straordinario.
Tante le tematiche affrontate, viste con gli occhi di Davide e Linda.
A parlare è proprio lei e anche quando non lo fa: il suo pensiero si comprende; Davide non fa altro che dare la parola a quello che lei sente o vuole dire.
Davide la segue per tre anni interi. Ne nasce così un diario dove la vita di Linda s’intreccia con quella della sua famiglia, dei suoi amici, dei suoi professori. La vita di una ragazza tra scuola, sport e amicizie, ma anche i primi battiti del cuore, le illusioni, le liti e le gioie. Soprattutto i cambiamenti fisici, caratteriali tipici di una preadolescente dagli undici ai tredici anni.
Un diario in cui tanti ragazzi si rispecchieranno, ma dove anche gli adulti potranno trovare delle risposte a quelle domande, che spesso restano senza risposte.