Carne: l’importanza dell’educazione alimentare
Coldiretti Brescia presente alla 131esima edizione di Lombardia Carne di Rovato
Una rassegna di importanza nazionale che racconta una storia di millenni e di tradizioni fondate su tre pilastri fondamentali: la zootecnia, l’enogastronomia ma soprattutto il coinvolgimento dei cittadini, e proprio da qui la necessità di parlare di educazione alimentare a partire dai più giovani attraverso la conoscenza delle proprietà nutrizionali della carne, della provenienza della materia prima, dei processi di produzione e dell’importanza della filiera agroalimentare. Queste le parole di Giovanni Martinelli allevatore zootecnico e membro di giunta Coldiretti Brescia in occasione della conferenza stampa organizzata presso l’ufficio territoriale di Regione Lombardia a Brescia moderata dal giornalista Luca Riva alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale Fabio Rolfi, del Sindaco di Rovato Tiziano Belotti per la presentazione della 131esima della fiera Lombardia Carne a Rovato.
E proprio il sindaco di Rovato Tiziano Belotti è intervenuto sul tema della valorizzazione del territorio: “abbiamo fortemente desiderato organizzare questa edizione di Lombardia Carne che ha il significato importante della ripartenza. Protagonista della tre giorni la carne ma vista attraverso il legame con l’alimentazione, con l’intera filiera agricola e con valorizzazione del territorio che in Franciacorta ha molto da raccontare attraverso attività, concorsi, degustazioni e molto altro ancora”.
Intervento anche da parte dell’Assessore Fabio Rolfi che in tema di carne ha espresso il suo pensiero: “la valorizzazione della carne è fondamentale per tutta l’agricoltura lombarda e per le filiere agro-zootecniche. Lombardia carne rappresenta un momento importante anche per ristabilire la verità scientifica sulla sostenibilità ambientale del comparto e contro la fake news che circolano sul tema della carne”.
Coldiretti Brescia ricorda l’appuntamento organizzato per venerdì 1 aprile alle ore 10.00 presso la sala civica del Foro Boario a Rovato e il convegno organizzato dal Comune di Rovato previsto per sabato 2 aprile alle ore 16.00 presso la sala convegni del Centro Fiera Franciacorta.