Attraverso l’Italia per promuovere le destinazioni bresciane
Dal 4 al 7 aprile – Visit Brescia attraversa l’Italia con un tour da nord a sud per promuovere le località e le attrazioni turistiche del territorio nell’ambito di eventi con appuntamenti prefissati. Dal 4 al 7 aprile: la quattro-giorni veneziana, specificatamente dedicata al turismo estero di lusso e alta gamma, vedrà la DMO bresciana promuovere l’offerta in provincia di Brescia. Dal 5 al 7 aprile: seguono Firenze, Roma e Salerno per illustrare l’intero ventaglio di itinerari outdoor, attività sportive e culturali ed eccellenze vinicole del territorio adatte ai diversi target turistici.
È un tour che attraverserà l’Italia da nord a sud, quello che dal 4 al 7 aprile vedrà Visit Brescia impegnata in quattro città dello Stivale, per una capillare operazione di promo-commercializzazione dell’offerta luxury e delle attività outdoor nelle diverse aree della città e della provincia. Si parte da Venezia con Travelux Club (dal 4 al 7 aprile): il workshop dedicato a segmento turistico lusso e alta gamma a cui Visit Brescia è stata invitata per il secondo anno consecutivo.
La DMO bresciana promuoverà l’offerta della provincia all’interno di tavole rotonde, incontri B2B ed attività networking finalizzate al confronto diretto tra domanda e offerta. A seguire: due gruppi di buyer provenienti da tutti il mondo saranno condotti in un tour alla scoperta del Lago di Garda, per toccare con mano l’offerta del luogo ed effettuare site-inspections all’interno delle strutture di lusso del territorio.
L’operazione è parte integrante dell’ampio piano di prospezione dei mercati esteri avviato nella seconda metà del 2021 relativamente al segmento luxury travel, con l’intento di attrarre e fidelizzare flussi turistici alto spendenti. Visit Brescia incontrerà 60 selezionati buyer provenienti da tutto il mondo (agenti di viaggio e tour operator luxury travel, concierge service suppliers), in dialogo con 70 seller (hotel e resort 4 e 5 stelle; ville e appartamenti turistici di pregio, operatori turistici e servizi luxury travel, DMO) provenienti dalle diverse destinazioni europee. Dal 5 al 7 aprile sono inoltre previsti appuntamenti a Firenze, Roma e Salerno.
In programma tre eventi nelle tre città, nell’ambito dei quali Visit Brescia affiancherà una delegazione composta da 14 seller e imprese turistiche della provincia di Brescia in attività promozionali – quali workshop B2B, presentazioni istituzionali del territorio e attività di networking – rivolti ad operatori specializzati in turismo intermediato e associazionismo del mercato italiano (Tour Operator, Tour Organizer, Bus Operator, Agenzie viaggi, Incentive House;
Associazioni tematiche, Circoli ricreativi Aziendali, Federazioni e società sportive, Sci Club, Federazioni e Circoli della terza età). Ad essere attenzionato sarà l’intero ventaglio di itinerari e attività outdoor, sportive e culturali adatte ai diversi target turistici, oltre ai brand vinicoli del territorio.
Fanno parte della delegazione bresciana: strutture ricettive, Tour Operator Incoming, Consorzi ed Associazioni di promozione turistica, Strade dei Vini, Associazioni di albergatori, Stazioni sciistiche