Gran Teatro Morato: Gli spettacoli di Maggio 2022

25/05/2022 – Pozzoli’s Family

27-28/05/2022 – Blanco

Giovanni Vernia rinviato al 23 settembre 2022

Ultimo mese di programmazione per Gran Teatro Morato di Brescia prima della pausa estiva: il nuovo spettacolo della Pozzolis Family.

Mercoledì 25 maggio alle 21:00 arriva  Brescia la famiglia più famosa su YouTube: The Pozzolis Family. Reduci dalla seconda stagione del Comedy Show “LoL – Chi Ride è Fuori” e dopo il successo del tour d’esordio “A-Live! Perché Sopravvivere ai Figli è una Cosa da Ridere!”,tornano Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli in arte The Pozzolis Family con un nuovo spettacolo “La grande fuga”: uno show che unisce musica, stand up, canzoni dove il divertimento è una catarsi liberatoria.

Venerdì 27 e sabato 28 maggio 2022 alle 21:00 si terrà l’attesissimo concerto della rivelazione della musica italiana, BLANCO. Due eventi unici soprattuto per lui, nato in un paese del bresciano, che chiudono il suo trionfale tour nei club. Due date rinviate per permettergli di partecipare all’Eurovision Song Contest in programma a Torino dove si esibirà grazie alla vittoria all’ultimo Festival di Sanremo. I biglietti per questi spettacoli sono esauriti da tempo.

Per tutte le altre serate sono disponibili biglietti sui circuiti tradizionali ed online su TicketmasterTicketone e Fastickets. Info aggiornate su tutti gli spettacoli su zedlive.com .

Dal 1° Maggio per accedere al Teatro non è più necessario il Green Pass (Super o Base), ma serve esclusivamente, oltre al tagliando d’ingresso, la mascherina Ffp2. Il teatro è dotato di confortevoli aree ristoro.

Il Gran Teatro Morato (Ex Pala Brescia) è il principale teatro di Brescia per capienza ed è situato in Via San Zeno 168.  Il teatro ha ospitato oltre trenta stagioni spettacolari e di concerti dalla sua nascita nel 1981 ad oggi, oltre a convegni, feste e manifestazioni. Da inizio anni Ottanta, la struttura ospita le tappe dei principali artisti italiani e internazionali (Fabrizio De André e Vasco Rossi i primi cantanti qui in concerto). L’utenza trasversale ed una programmazione per ogni età fanno del Gran Teatro Morato un punto di riferimento culturale e non occasionale.