๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฅ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฒ๐—น๐—ฒ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ถ ๐Ÿฑ๐Ÿฌ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฎ

โ€œNon un punto dโ€™arrivo, ma di partenzaโ€ in queste poche parole cโ€™รจ tutto il pragmatismo e lโ€™entusiasmo di Emanuele Rabotti per la sua impresa che questโ€™anno compie 50 anni. La nuova Cantina di Monte Rossa รจ un progetto nato certo da necessitร  produttive, ma soprattutto dalla grande passione della famiglia Rabotti per la Franciacorta; in azienda si affaccia la terza generazione e chi la precede desidera consegnarle unโ€™innovativa e tecnologica sede. Ad accogliere chi visita la cantina due monumenti dedicati ai fondatori, i
genitori di Emanuele Rabotti, Paola Rovetta e Paolo Rabotti.
La nuova Cantina nasce da unโ€™idea di Emanuele Rabotti; un ambizioso progetto partito da un foglio bianco, dalla lunga esperienza nella produzione di Franciacorta e dalla ferma intenzione di non scendere a compromessi nella qualitร  della vita di chi lavora ogni giorno nei diversi spazi che la compongono.
Con queste premesse nel 2020 รจ stato dato il via ai lavori del nuovo polo Monte Rossa, un investimento da oltre 10 milioni di euro per una superficie di 8.000 m 2 nel complesso.
La Cantina si sviluppa su 3 livelli, collegati da unโ€™iconica scala centrale: nel livello piรน basso sono concentrate tutte le attivitร  produttive, nel livello centrale trovano sede gli uffici direzionali e operativi e al livello superiore si trovano lโ€™area ospitalitร  e lo shop.
โ€œUn misto di ambizione e soddisfazione, un sogno che prende forma. Una Cantina ipogea, allโ€™avanguardia, ecocompatibile ed ecosostenibile, interamente pensata e progettata per la produzione di Franciacorta che dialoga con il territorio che la circondaโ€ cosรฌ Emanuele Rabotti descrive la nuova Cantina che รจ pronto ad inaugurare. Il progetto รจ un lavoro corale fra lโ€™azienda – coordinata dalla proprietร  e dallโ€™enologo Pascal Vautier, il Comune di Cazzago di San Martino e lo studio MP Engineering guidato da Pierangelo Scaroni e dallโ€™architetto Luigi Serboli, esperti nella realizzazione di strutture allโ€™avanguardia.
La nuova Cantina a Barco di Cazzago e gode di una posizione strategica, a soli 900 metri dal casello autostradale di Ospitaletto e a una manciata di chilometri dalla storica sede di Bornato, sempre nel comune di Cazzago San Martino. Ad accomunare le due realtร  la medesima voglia di accogliere appassionati e neofiti che abbiano il desiderio di trascorrere momenti di piacere in compagnia di Monte Rossa.
La villa sulla collina di Bornato – con allโ€™interno le segrete del Cabochon โ€“ continuerร  ad ospitare e ad affascinare
i visitatori, cosรฌ come la nuova Cantina del Barco; si duplica quindi lโ€™offerta mantenendo inalterata la filosofia che da anni caratterizza Monte Rossa.