Aiuti alle stalle in crisi: ok dalla Conferenza stato regioni

Con il rincaro record dei costi di produzione cresciuti del 57% a causa della guerra in Ucraina che mette in ginocchio le stalle italiane รจ importante lo stanziamento di oltre 220 milioni di euro da parte del Governo per gli allevamenti nazionali, fortemente sostenuto da Coldiretti. Eโ€™ quanto afferma Coldiretti in occasione dellโ€™accordo raggiunto in Conferenza Stato Regioni sui due decreti del Ministero delle Politiche agricole per le filiere zootecniche. โ€œSono interventi tanto attesi – dichiara il presidente di Coldiretti Brescia Valter Giacomelliโ€“ in una provincia come la nostra, dove le varie filiere zootecniche rappresentano la spina dorsale dellโ€™economia agricola. Interventi che per essere veramente efficaci adesso richiedono tempi rapidi nella definitiva approvazione e procedure snelle nella presentazione delle domandeโ€.

L’aumento del costo dei mangimi รจ collegato al rialzo delle quotazioni delle principali materie prime quali soia, mais e cereali anche a causa dell’attuale crisi Ucraina. โ€œMa gli allevatori bresciani โ€“ rilancia il Presidente Giacomelli – ย stanno correndo il rischio di aver costi di alimentazione degli animali ancora piรน elevati, se dovessero โ€œandare in fumoโ€ i raccolti nei campi. Per questo รจ fondamentale che venga garantita lโ€™acqua di irrigazione, almeno per le prossime settimaneโ€.Le risorse dei provvedimentiโ€“ rileva Coldiretti โ€“ sono indirizzate a tutti i tipi di allevamento: vacche da latte, vitelloni, bufale, suinicola, carni bovine di etร  inferiore agli 8 mesi, bovini di razze autoctone in contratti di filiera di tipo privatistico o in Sistema di qualitร  nazionale o in Sistemi di qualitร  Dop/Igp, ovicaprina: allevamento di conigli, galline ovaiole, tacchini, polli, imprese di trasformazione, incubatoi e centri di imballaggio uova.