Trony sponsor al 46° Rally 1000 Miglia
Trony Desenzano, store di punta del Parco Commerciale Le Vele di Desenzano, ha esordito al Rally 1000 Miglia, Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, come sponsor di ben tre auto e relativi equipaggi. Ed è subito podio grazie all’ottima prestazione della Renault Clio Rally4 condotta dai già tricolori Marco Pollara e Daniele Mangiarotti che si sono aggiudicati il terzo posto nella classe di riferimento.
La presentazione di auto ed equipaggi è avvenuta in anteprima assoluta giovedì 25 agosto presso lo store Trony del Parco Commerciale Le Vele di Desenzano, mentre venerdì 26 agosto si è tenuto il test con le vetture da gara nello shakedown cui è seguita sabato 27 agosto la competizione che ha visto scendere in pista oltre 270 concorrenti, con sette crono prima del traguardo in Piazza Arnaldo a Brescia. A rappresentare in gara il brand Trony oltre a Marco Pollara e Daniele Mangiarotti su Renault Clio Rally4, Stefano Gibellini con Giovanni Maifredini su Skoda Fabia, entrambe le formazioni sono della scuderia siciliana CST Sport capitanata da Luca Costantino, con il fondamentale supporto tecnico della DP Autosport, factory bresciana che cura la vettura francese. La terza auto brandizzata Trony è la Renault Clio guidata da Zanini e Zampetti. La gara è stata trasmessa in diretta su RAI Sport e ACI Sport TV.
A presenziare all’esordio di Trony al Rally 1000 Miglia Stefano Tavernini, amministratore delegato dell’omonimo store de Le Vele di Desenzano e presidente di GCC, Stefano Baldassarri, direttore commerciale e marketing di CO.PRE/GCC e Giuliano Sbaraini, past president di CO.PRE; uno staff molto nutrito che ha voluto sottolineare il coinvolgimento dello sponsor nel progetto che premia uno degli sport più spettacolari che conta tanti appassionati specie in terra bresciana dove affonda le sue radici la storica Cooperativa Professionisti Elettrodomestici (CO.Pre), primario gruppo cooperativo che opera in Italia, sotto l’insegna Trony, nel mercato tech – che comprende l’elettronica di consumo, i grandi e piccoli elettrodomestici, l’home confort, l’IT e la telefonia.
Dichiarazione di Stefano Tavernini (Presidente GCC e vicepresidente CO.PRE)
“Siamo molto soddisfatti della gara dei nostri piloti, una affermazione che premia il nostro impegno e rafforza l’entusiasmo con cui abbiamo aderito al progetto di sponsorship. L’idea di essere coinvolti in uno sport molto spettacolare che vanta un vasto seguito di tifosi e appassionati ci ha convinto perché crediamo che lo sport possa essere uno dei migliori veicoli di promozione del nostro brand in particolare per i valori che insieme condividiamo quali la professionalità, l’efficienza, lo spirito di squadra e la determinazione a fare risultato, il tutto unito a quel brivido di piacere che ci prende quando si alza il rombo dei motori.”
Profilo di CO.PRE
CO.PRE (Cooperativa Professionisti Rivenditori Elettrodomestici) viene fondata a Brescia nel 1971 da 16 soci. Nel 1991 entra nel GRE (Grossisti Riuniti Elettrodomestici) e i soci aumentano a 55. Nel 1996 CO.PRE acquisisce il primo negozio TRONY in Italia ed entra a far parte del Consiglio di Amministrazione del GRE, intanto i soci salgono a 58. Nel 2006 CO.PRE inaugura il nuovo headquarter a Villanuova sul Clisi (Bs) dove trasferisce il magazzino da 15.000 mq. Nel 2012 viene costituita la Direzione acquisti e marketing, GCC. Il 30 maggio 2022, in occasione dell’insediamento del nuovo Cda, Copre inaugura la nuova la piattaforma logistica da 22.000 mq di Ospitaletto. Oggi la Cooperativa conta 38 soci e 112 punti vendita di cui 94 TRONY/MINITRONY distribuiti tra Lombardia, Piemonte, Trentino, Toscana e Lazio, Umbria, Veneto.