A Fondazione Cogeme Philantropy experience Award
Con il progetto Festival Carta della Terra giunto alla sua settima edizione, Fondazione Cogeme si รจ aggiudicato il premio ex aequo nella sezione โComunicazione sociale efficaceโ nellโambito del Philantropy experience Award promosso da Italia non profit insieme a Fondazione Allianz Umana Mente; Fondazione รbbene; Fondazione Italia per il dono onlus; Fondazione Mazzola ; Fondazione Milan ; Fondazione Time2 .
Un riconoscimento nazionale rivolto alle Fondazioni volto ad espandere la cultura del dono, il benessere dei territori e della comunitร , dando spazio, visibilitร e riconoscimento alle iniziative del privato sociale con particolare attenzione ai casi studio e alle buone prassi da esportare a livello nazionale ma non solo.
โSiamo davvero onorati di ricevere questo riconoscimento, anche perchรฉ va condiviso con le comunitร che da ventโanni ci affidano un compito importante, quello di valorizzare le esperienze virtuose nate nel solco di Cogeme, utility bresciana nata per volontร dei Comuni al fine di migliorare i servizi pubblici e la qualitร della vitaโ. Cosรฌ Il Presidente di Fondazione Cogeme, Gabriele Archetti, che ringrazia la sua Consigliera delegata, nonchรฉ direttrice scientifica del Festival Carta della terra, Eugenia Giulia Grechi e il nuovo Presidente di Cogeme Spa, Giacomo Fogliata, al quale si affida la continuitร di supporto alle progettualitร di Fondazione. Un impegno che da ventโanni (ricorre questโanno proprio il ventennale) si profonde per il territorio bresciano allโinterno delle oltre ottomila Fondazioni operanti in Italia, un universo in continua crescita ed evoluzione che agisce trasversalmente a servizio del Paese, sostenendo esperienze di economia sociale, di welfare, di valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale, di innovazione tecnologica e benessere collettivo. Questo ecosistema filantropico attraversa globalmente un profondo cambiamento, evidente anche nel contesto nazionale dove si palesa un vero e proprio modello italiano. Sempre piรน connessa con il territorio, le organizzazioni e le iniziative, la filantropia italiana sceglie con maggior frequenza di agire in maniera collaborativa con organizzazioni e istituzioni, diversificando gli strumenti di azione, dal sostegno finanziario allโattivitร di capacity building, dalle donazioni alla finanza. Un percorso avviato che ha necessitร di essere rafforzato perchรฉ si possa costruire un ecosistema filantropico efficace al servizio della comunitร e del cambiamento sociale.
Il Philanthropy Experience Award รจ nato proprio per approfondire questa visione, tracciare un percorso di sviluppo e consentire a filantropi, investor e operatori di costruire insieme nuovi processi di filantropia efficace.
Questa prima edizione dedicata a โIl Big Bang filantropico, tra tradizione e innovazioneโ si svolge a Catania nello splendido scenario del Four Points by Sheraton.
Due le categorie di premiazione:
1. Premio alla comunicazione sociale efficace: conferito alla migliore campagna di comunicazione sociale, distinta per incisivitร e originalitร . Il Premio vuole dare il giusto riconoscimento a quanti si impegnano e lavorano per veicolare messaggi di pubblica utilitร con particolare efficacia.
* Giuria di riferimento: Vita, Corriere Buone Notizie, Avvenire, Pubblicitร Progresso
2. Premio al capacity Building innovativo e sistemico: conferito allโiniziativa, lโazione o lโintervento filantropico virtuoso, volto al miglioramento gestionale e organizzativo delle organizzazioni non profit, distinto per innovazione, impatto e originalitร
* Giuria di riferimento: Italia non profit, Granter
A ritirare il premio, Laura del Bono in rappresentanza di Fondazione Cogeme e impegnata nello sviluppo dei progetti educativo territoriali.