๐๐ฎ ๐๐ณ๐ถ๐ฑ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฉ๐๐ฉ๐ ๐ฉ๐๐ง๐ง๐ข๐ฅ๐๐ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐ฒ๐ฟ๐ด๐ฎ๐บ๐ผ ๐ฒ ๐๐ฟ๐ฒ๐๐ฐ๐ถ๐ฎ ๐๐ฎ๐ฝ๐ถ๐๐ฎ๐น๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ รจ ๐ฑ๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฑ! (๐ ๐น๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ถ๐ฎ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ ๐๐ฎ๐ฟร ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐๐ฎ๐ด๐ผ๐ป๐ถ๐๐๐ฎ)
40.000 persone unite da una striscia in maglia lunga 1 metro e mezzo che si disporranno una accanto allโaltra lungo un percorso di circa 80 km, che unirร Bergamo e Brescia. Questa รจ la sfida da Guinness lanciata dal Comitato organizzatore di @viva_vittoria Viva Vittoria per l’anno della cultura.
La catena umana prenderร vita contemporaneamente da Piazza Vecchia a Bergamo e Piazza Loggia a Brescia, definendosi poi lungo il tracciato: il punto dโincontro avverrร sul ponte tra Sarnico e Paratico, la tappa intermedia del percorso.
Si potrร partecipare



Alla fine dellโevento tutte le strisce in maglia, saranno oggetto di una raccolta fondi a favore delle associazioni per il sostegno degli adolescenti.
La Franciacorta essendo la terra di mezzo per eccellenza tra Bergamo e Brescia sarร assoluta protagonista dell’evento praticamente accompagnando la catena umana su tutto il territorio bresciano. I comuni interessanti saranno: Cellatica, Gussago, Rodengo Saiano, Passirano, Provaglio d’Iseo, Cremignane e Clusane, fino a Paratico. Da lรฌ si andrร in territorio bergamasco.