BCC Agrobresciano incentiva i giovani

Sono ben 54 le ragazze e i ragazzi che ieri sono stati premiati con borse di studio individuali per i propri meriti scolastici durante la cerimonia del 20° Premio allo Studio, tenutasi presso l’Auditorium della sede centrale di BCC Agrobresciano a Ghedi.

La Banca, per il ventesimo anno consecutivo, ha voluto premiare i soci e i figli dei soci che nell’anno scolastico 21-22 hanno concluso con ottimi risultati il proprio percorso di studi della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado e del ciclo universitario (triennale e quinquennale).

La cerimonia ha avuto inizio alle 10 con i saluti del Presidente Osvaldo Scalvenzi: “Per noi il Premio allo Studio rappresenta sempre un appuntamento particolarmente sentito, perché testimonia l’importanza di premiare gli studenti più brillanti e di dare loro fiducia, affinché siano produttori di idee, co-produttori di decisioni, attori di realizzazioni”.

Concetto condiviso e sottolineato anche dal Direttore Generale Giuliano Pellegrini: “In questi ultimi anni, nonostante i periodi di difficoltà affrontati, non abbiamo mai voluto rinunciare a conferire questo speciale riconoscimento, perché siamo fermamente convinti che il futuro sia nelle mani di questi giovani, nella speranza che dopo aver ottenuto dei buoni risultati a scuola decidano di restare in Italia per garantire un florido avvenire ai nostri territori”.

Sono stati quindi premiati, nell’ordine, gli studenti meritevoli delle scuole medie (8), delle scuole superiori (13), delle lauree triennali (16) e, infine, delle lauree magistrali (17). La cerimonia ha visto la speciale partecipazione di Fausto Ghirardini, direttore artistico di Viandanze Teatro, il quale nel corso della mattinata ha allietato gli ospiti con toccanti letture dedicate agli studenti. Sono intervenuti infine tre rappresentanti del Gruppo Giovani Soci, a testimoniare l’importanza di una scelta consapevole e lungimirante fin da ragazzi.

Tra le sedie dell’Auditorium era presente un posto occupato da un cappotto rosso, con il quale BCC Agrobresciano ha voluto esprimere il proprio sostegno alle donne in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebratasi venerdì 25 novembre.

“Nel mondo la violenza colpisce 1 donna su 3. Non si tratta pertanto di un problema individuale ma collettivo, che merita una risposta corale. – ha affermato la Vice Presidente di BCC Agrobresciano Antonella FormentiniSono dati allarmanti che delineano un quadro drammatico all’interno di una società che, invece di maturare e di evolversi, sembra ancora troppo priva degli strumenti culturali, economici e psicologici necessari a fronteggiare un’emergenza come questa”.

E conclude: “Il posto che oggi abbiamo voluto riservare all’interno di questo Auditorium è proprio per ricordare tutte le donne che sono state vittime di una qualsiasi violenza e per spezzare questa catena, contrastando la sopraffazione e l’imposizione”.