Alla scoperta del Teatro Grande di Brescia
In occasione dell’importante appuntamento della Capitale italiana della Cultura, il Teatro Grande si appresta a raccontare il suo straordinario patrimonio artistico attraverso speciali percorsi che daranno l’opportunità ai visitatori non solo di scoprire i magnifici spazi del Massimo cittadino, ma anche di conoscere aneddoti e curiosità che hanno reso il Teatro Grande celebre in tutto il mondo.
“Rien n’est plus joli” scrisse Stendhal nel 1823 nella Vie de Rossini descrivendo la bellezza degli spazi del Grande. Col passare degli anni, oltre ad affermarsi come il principale teatro cittadino, il Teatro Grande è stato dichiarato bene di importante interesse storico-artistico, con particolare riferimento agli spazi della Sala Grande e del Ridotto. Nel corso del Novecento il Grande ha acquisito un’importanza sempre maggiore anche tra i teatri nazionali fino a che, negli anni ’70, lo Stato italiano lo ha identificato come uno dei Teatri di Tradizione italiani, riconoscendo per la prima volta le funzioni culturali, sociali e formative delle attività musicali, di programmazione e produzione lirico sinfonica.
Ricordiamo inoltre che la storia del Teatro Grande è profondamente intrecciata a quella di una delle più importanti opere liriche della tradizione italiana: proprio qui, il 28 maggio 1904 (anno della grande Esposizione bresciana) Giacomo Puccini presentò una nuova versione della sua Madama Butterfly, a soli tre mesi dal debutto milanese alla Scala che non incontrò il favore del pubblico. Fu proprio il palcoscenico del Teatro Grande di Brescia, quindi, ad aver portato al successo questo grande capolavoro italiano.
Queste e altre curiosità saranno tra i temi toccati negli speciali percorsi che si terranno nei pomeriggi di sabato 11 febbraio, 4 marzo, 1 aprile, 6 maggio e 3 giugno che daranno la possibilità ai visitatori di poter ammirare il Ridotto del Teatro – una delle meraviglie architettoniche più suggestive della città di Brescia – la Sala Grande con il suo inconfondibile assetto, e la splendida Sala delle Statue, recentemente restaurata con i suoi oltre 200 anni di storia.
I biglietti per i percorsi – previsti in due turni di accesso, alle ore 15.45 e alle ore 17.00 – sono acquistabili sul sito teatrogrande.it o presso la Biglietteria del Teatro al costo di € 8,00 a persona (ridotto per gli Under30 a € 5,00).
La durata prevista del percorso è di circa 45 minuti. L’accesso si effettuerà dall’ingresso principale del Teatro (corso Zanardelli, 9).
Si ricordano gli orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.